• NebSal
  • Perché Nebbia salina
  • Prove
    • Nebbia salina
    • UV-Test
    • Xenotest
    • Prove di corrosione ciclica
    • Shock Termico
    • Rivestimenti superficiali
      • Prova di adesione
      • Determinazione
        della brillantezza (Gloss)
      • Determinazione
        delle coordinate colorimetriche
      • Misurazione
        dello spessore del rivestimento
      • Resistenza
        ai colpi di pietra
      • Resistenza
        alle aggressioni chimiche
  • Laboratorio accreditato
  • Testimonianze
  • Contatti

Autore: Elisabetta Ruffino

Home Articoli postati da Elisabetta Ruffino (Pagina 2)
56 post, 1 commento
Rugosità Superficiale: Operatore di Laboratorio Specializzato con il rugosimetro

Analisi della Rugosità Superficiale dopo la corrosione

Febbraio 25, 2021Elisabetta RuffinoControllo qualità rivestimenti superficiali, Nebbia Salina, RugositàNessun commentogrado di rugosità, invecchiamento accelerato, la rugosità, rugosimetro, rugosità, rugosità superficiale
Nel mondo dei rivestimenti, vernici o trattamenti superficiali, sicuramente avrai già sentito più volte parlare di tutta la gamma di prove di invecchiamento accelerato, come ad esempio la Nebbia Salina,...
Tecnici di Laboratorio Specializzati per le prove di Nebbia Salina secondo norma SAE J2334

La prova di corrosione ciclica secondo la norma SAE J2334

Febbraio 11, 2021Elisabetta RuffinoCorrosione ciclica, Nebbia Salina, SAE J2334nebbia salina, norma nebbia salina, prova di corrosione ciclica, sae j2334

Come svolgere una prova di corrosione ciclica in nebbia salina secondo le procedure stabilite dalla norma SAE J2334 e con l’avvio garantito in 24 ore.

Corrosion test su componentistica automotive

Maggio 31, 2019Elisabetta RuffinoNebbia SalinaNessun commento

Se sei il quality manager di un’azienda certificata IATF 16949 che costruisce componentistica automotive può esserti capitato di dover richiedere un test di corrosione accelerata secondo UNI EN ISO 9227…

Paghi solo nebbia salina conforme grazie all’Assistente Personale

Aprile 18, 2019Elisabetta RuffinoCamere climatiche, Colorimetria, Controllo qualità rivestimenti superficiali, Corrosione ciclica, Laboratorio Accreditato IS0/IEC 17025, Nebbia SalinaNessun commento

NebSal è sinonimo di “Paghi solo la nebbia salina conforme” Com’è possibile? Oggi sono in vena di confidenze e ti voglio svelare il trucco di NebSal. Cosa sono le prove…

Prezzi della nebbia salina

Dicembre 10, 2018Elisabetta RuffinoLaboratorio Accreditato IS0/IEC 17025, Nebbia SalinaNessun commento
Sei curioso di sapere quali sono i prezzi della nebbia salina? Dovresti intanto distinguere tra i prezzi dei test di nebbia salina e i prezzi delle camere nebbia salina, che...

ISO 20567-1: impact test sui rivestimenti di vernice

Ottobre 30, 2018Elisabetta RuffinoControllo qualità rivestimenti superficialiNessun commento
Pitture e vernici - Determinazione della resistenza a scheggiatura dei rivestimenti - Parte 1: Test multi-impatto Paints and varnishes — Determination of stone-chip resistance of coatings — Part 1: Multi-impact...

Audit Accredia ISO IEC 17025: valutata la competenza del laboratorio

Ottobre 19, 2018Elisabetta RuffinoLaboratorio Accreditato IS0/IEC 17025Nessun commento
La settimana scorsa il nostro laboratorio è stato sottoposto ad audit Accredia secondo ISO/IEC 17025. La grande novità di quest'anno è che si è richiesto l'accreditamento per dei nuovi metodi...

SAE J2527 invecchiamento accelerato di materiali esterni di automobili arco-xenon

Ottobre 12, 2018Elisabetta RuffinoXenotestNessun commento
Standard SAE J2527: Accelerated Exposure of Automotive Exterior Materials Using a Controlled Irradiance Xenon-Arc Apparatus I materiali che compongono l’esterno di un’autovettura non sono solo soggetti a fenomeni di tipo...

Prova di corrosione ciclica General Motors GMW 14872

Ottobre 5, 2018Elisabetta RuffinoCamere climatiche, Corrosione ciclicaNessun commento
PROVA DI CORROSIONE CICLICA SECONDO NORMA GENERAL MOTORS GMW 14872  Negli ultimi anni le prove di laboratorio sui componenti verniciati per il settore automotive si sono notevolmente evolute, in quanto le...

Nebbia salina conforme IATF 16949

Settembre 28, 2018Elisabetta RuffinoNebbia SalinaNessun commento
Lo scorso 14 settembre 2018 è scaduta la data limite per uniformarsi alla norma IATF 16949:2016, la norma che a ottobre 2016 ha sostituito la ISO TS 16949, lo standard...
Carica altro

Cerca nel sito

SI, VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI

Hanno scelto NEBSAL

“Grazie a NebSal, la nostra azienda ha la possibilità di gestire in tempi brevissimi la correzione dei processi, senza attendere il termine prove che comunque ha un impatto economico molto importante. Il problema di aspettare un report per 40 giorni, per esempio di una nebbia salina, può generare grandi conseguenze nel nostro settore in quanto non avremmo più la possibilità di ritirare dal mercato i componenti venduti, proprio perché i tempi di gestione e di magazzino sono ridotti.”
Emanuele MarrasResponsabile Qualità Proma SSA
“La tecnologia NebSal può essermi utile in termini di tempi di risposta: se ho un laboratorio come MTC che controlla l’andamento della prova ogni “x” ore o “x giorni” e riesco ad aggiornare il cliente sull’andamento della prova e riesco a dirgli se è sulla strada giusta oppure no, do sicuramente un valore aggiunto al cliente stesso e alla mia azienda”.
Desirée ToscanoQuality Manager Scanferla Bruno Srl
“Grazie alla Tecnologia NebSal e alla segnalazione tempestiva dell’andamento della prova, abbiamo potuto individuare alcuni spunti di miglioramento che erano possibili sul nostro prodotto e senza la tecnologia NebSal non ce ne saremmo mai potuti accorgere”.
Fulvio AlbertinImprenditore, Spinotterie Piemontesi Srl
“Credo che NebSal sia nata dalle richieste dei clienti, ed è sicuramente il mio caso, ma non credo di essere l'unica a doverlo e volerlo utilizzare. Interrompere la prova quando ci si accorge che non è conforme serve a modificare subito la tecnologia del prodotto, la procedura del prodotto e correggerlo immediatamente; ma soprattutto ci permette di arrivare prima dal cliente con i pezzi conformi. Immagino che sia come aver fatto un'azienda “taglia e cuci”, cioè cucita su misura per le aziende.”
Marina PistonoImprenditrice C’SN srl

NEBSAL® è il sistema dedicato alle prove di nebbia salina di proprietà del laboratorio prove materiali MTC srl, accreditato ACCREDIA LAB n. 00581.

Logo Accredia Ente Accreditato

NEBSAL® significa prove di nebbia salina con la possibilità di pagare solo il conforme, monitoraggi regolari per interrompere il test in caso di non conformità, invio del preventivo entro 4 ore e inizio del test entro 24 ore.

Articoli recenti

  • Camera climatica, camera termostatica e test di shock termico: facciamo chiarezza Settembre 2, 2025
  • Prove di corrosione e invecchiamento accelerato su cablaggi funzionanti: come si svolgono? Giugno 10, 2022
  • Scopri la differenza tra Xenotest e UV Tester Maggio 13, 2022
  • SAE J2020: invecchiamento accelerato di materiali esterni di automobili mediante raggi UV Aprile 20, 2022

Contatti

Corso Moncenisio, 47 - 10090 Rosta (TO)
(+39) 011 93 70 516
laboratorio@motivexlab.com

Leggi la nostra Privacy e Cookie Policy

NebSal® è un marchio MTC S.R.L. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II, 111 – 10128 Torino - Sede operativa: Corso Moncenisio, 47 - 10090 Rosta (TO)
P.Iva: 07553030011 - Capitale Sociale: 250.000 € i.v.
Tel +39 011 93 70 516 - laboratorio@motivexlab.com - Privacy e Cookie Policy