Sei curioso di sapere quali sono i prezzi della nebbia salina?
Dovresti intanto distinguere tra i prezzi dei test di nebbia salina e i prezzi delle camere nebbia salina, che chiaramente non sono paragonabili.
Riguardo ai prezzi delle camere nebbia salina, ne ho parlato in un articolo in cui analizzavo quanto costa attrezzarsi con la camera nebbia salina.
In un articolo di qualche mese fa parlavo invece di quanto costano le prove di nebbia salina e xenotest.
Oggi voglio parlarti del prezzo della nebbia salina da un terzo punto di vista: il prezzo dell’ignoranza quando si parla di nebbia salina.
Lascia che ti racconti una storia per spiegarti cosa intendo.
La storia è la storia vera di 20 marinai americani che un giorno del 1819, 4800 chilometri al largo delle coste cilene in una delle regioni più sperdute di tutto l’oceano Pacifico, vedono affondare la loro nave dopo che l’urto con un capodoglio ha aperto un’enorme falla nello scafo.
Davanti ai loro occhi si materializza la paura: la nave affonda tra le onde, e i 20 marinai si stringono su tre piccole baleniere.
Si trovano a 16000 chilometri da casa, a più di 1500 chilometri dal più vicino lembo di terra.
Nelle tre piccole barche hanno poco cibo e poca acqua e hanno solo strumenti rudimentali per la navigazione.
Sono gli uomini della baleniera Essex, la cui storia ha ispirato “Moby Dick”, il grande romanzo di Herman Melville.
Questi uomini si trovano di fronte a una scelta difficile: cosa fare?
I 20 marinai erano praticamente nel punto della terra più lontano da ogni approdo, come ha scritto Nathaniel Philbrick, autore del resoconto del disastro.
Gli uomini sapevano che le isole più vicine da raggiungere erano le isole Marchesi, a quasi 2000 chilometri di distanza.
Ma avevano sentito storie spaventose.
Avevano sentito che queste isole erano popolate da cannibali.
E così si immaginavano di approdare ma poi finire per essere mangiati dagli abitanti dell’isola.
L’altra opzione era quella più lunga e difficile: navigare per 2500 chilometri verso sud sperando di raggiungere venti che sarebbero forse riusciti a sospingerli verso la costa sudamericana.
Ma sapevano che la lunghezza della traversata da sola avrebbe ridotto al minimo le loro scorte di acqua e cibo.
Essere mangiati da cannibali o morire di fame prima di raggiungere la terraferma?
Questa la scelta che dovevano fare.
Scelsero la via più lunga, perché faceva loro meno paura.
Evitarono quindi le isole più vicine e intrapresero la via più lunga e difficile verso il Sud America.
Dopo oltre due mesi di traversata avevano, come prevedibile, finito le provviste ed erano ancora lontani dalla terraferma.
Quando alla fine i sopravvissuti furono recuperati da due navi di passaggio, meno della metà degli uomini erano ancora vivi e per sopravvivere avevano ceduto ad atti di cannibalismo.
Erano quindi diventati loro cannibali, perché avevano paura dei cannibali.
Questa storia è un po’ come la storia di quegli uffici acquisti che si trovano a spendere di più per spendere di meno.
Ho paura di spendere troppo, quindi percorro la via più lunga, senza rendermi conto che sarà quella che mi farà spendere di più.
Vediamo quale è la via più lunga quando si parla di prove di nebbia salina:
- ricercare soluzioni alternative al laboratorio conto terzi pensando di attrezzarsi internamente
- affidarsi a fornitori e clienti per fare i test di nebbia salina, perché loro hanno la macchina e non mi costa
- fare estenuanti trattative con i laboratori conto terzi per ottenere il prezzo orario nominale migliore
RICERCARE SOLUZIONI ALTERNATIVE AL LABORATORIO CONTO TERZI PER LE PROVE DI NEBBIA SALINA E ATTREZZARSI INTERNAMENTE
Questa è davvero la via più lunga e la più antieconomica.
Attrezzarsi internamente per eseguire in casa le prove di nebbia salina ha il vantaggio di illudere che ci sia un importante risparmio di prove di laboratorio. Il problema che viene sottovalutato non è tanto il costo dell’attrezzatura, c’è massima attenzione su questi costi di solito negli uffici acquisti, ma il fatto di ignorare completamente tutti i costi accessori:
- costo del materiale di consumo (sale certificato, acqua demineralizzata, correttore di acidità dell’acqua, acidi)
- costi di alimentazione (energia elettrica per alimentare la camera e per climatizzare il locale dove sarà posizionata la camera)
- attrezzature per la verifica dei parametri di esercizio (phmetro, pluviometro, ecc.)
- costo della formazione del personale addetto ai test di nebbia salina,
- costo per l’acquisto delle placchette certificate per la verifica di mantenimento die corretti parametri prova
- costo delle tarature e delle manutenzioni della macchina e degli accessori collegati
- costo per accreditare la prova di nebbia salina secondo ISO 17025, l’unico sistema che garantisce la competenza e l’imparzialità con cui si conducono i test e di conseguenza la validità dei risultati emessi
- costo dell’obsolescenza delle macchine nebbia salina, che al variare delle norme internazionali, devono essere modificate o sostituite perché non sono più conformi agli standard emessi
AFFIDARSI A FORNITORI E CLIENTI PER FARE I TEST DI NEBBIA SALINA, PERCHE’ LORO HANNO LA MACCHINA E NON MI COSTA
I principali costi legati a questa scelta sono due:
- costo opportunità: tu faresti arbitrare la partita di calcio della tua squadra preferita al capo ultras della squadra avversaria? Non credo. Allora perché affidi il controllo qualità dei tuoi prodotti ai tuoi fornitori o ai tuoi clienti? Credi che ti faccia davvero risparmiare lasciare a loro il potere di decidere se ciò che fai va bene o no?
- costo serietà: quanto pensi che apparirà serio di fronte a clienti finali importanti, magari tedeschi, avere i test report emessi non da un ente specializzato e riconosciuto ma da un tuo cliente o un tuo fornitore, che nella migliore delle ipotesi ha una macchina di nebbia salina buttata in un angolo del capannone e ci fa qualche test, senza poter garantire ufficialmente le necessarie competenze, risorse e imparzialità dettate dalla normativa internazionale?
FARE ESTENUANTI TRATTATIVE CON I LABORATORI CONTO TERZI PER OTTENERE IL COSTO ORARIO NOMINALE MIGLIORE
Parliamoci chiaro: i costi orari delle prove nebbia salina si equiparano grosso modo in tutti i laboratori conto terzi che operano a parità di condizioni e di accreditamento.
C’è però un fattore che può farti risparmiare i soldi veri, non i centesimi. E’ il fattore velocità.
- quanto ti costa aspettare per giorni o settimane per avviare la prova di nebbia salina e nel frattempo bloccare la delivery al cliente finale?
- quanto ti costa scoprire solo a fine prova che un campione non è conforme e dover sistemare il processo e ripetere i test su campionature nuove?
Se sei un uomo saggio e non sei accecato dalla paura di spendere troppo, saprai sicuramente prendere tutte le informazioni necessarie e fare i conti con il prezzo vero della nebbia salina e non considerando solo il prezzo dell’ignoranza (nel senso di ignorare tutto ciò che concorre a fare il prezzo della nebbia salina).
Se vuoi evitare la fine dei poveri marinai che per paura di sbagliare hanno fatto una brutta fine, e vuoi prove di nebbia salina eseguite da un laboratorio accreditato conto terzi, autonomo e senza conflitti di interesse, chiama i tecnici MotivexLab allo 0119370516.
I VANTAGGI PER TE
monitori costantemente i test e paghi solo il conforme |
||
ricevi Rapporti di Prova conformi secondo ISO 17025 |
||
parli con tecnici di laboratorio indipendenti ed esperti |
Spero di poterti incontrare presto e di darti supporto nel mettere a punto i tuoi processi di verniciatura e rivestimento.
Elisabetta Ruffino