• NebSal
  • Perché Nebbia salina
  • Prove
    • Nebbia salina
    • Xenotest
    • Prove di corrosione ciclica
    • Rivestimenti superficiali
      • Prova di adesione
      • Determinazione
        della brillantezza (Gloss)
      • Determinazione
        delle coordinate colorimetriche
      • Misurazione
        dello spessore del rivestimento
      • Resistenza
        ai colpi di pietra
      • Resistenza
        alle aggressioni chimiche
  • Laboratorio accreditato
  • Testimonianze
  • Contatti

Controllo qualità trattamenti superficiali: i vantaggi di NebSal raccontati dai clienti

Novembre 20, 2017Elisabetta RuffinoControllo qualità rivestimenti superficiali, Nebbia Salina, XenotestNessun commento

“Ho utilizzato MotivexLab per il test sul controllo qualità dei trattamenti superficiali e dei rivestimenti anti ruggine dei componenti di iniettori marini per i motori di portacontainer e petroliere. E sono riuscito a dare un valore aggiunto ai miei prodotti e una maggiore sicurezza ai miei clienti, intervenendo subito sul processo produttivo grazie alla speciale tecnologia NebSal che mi ha permesso di sapere subito se i miei campioni andavano bene o no.”

nebsal

A dirlo è Eric Maugino, titolare dell’Officina Meccanica Maugino, azienda specializzata nella tornitura con e senza utensili motorizzati per vari settori. Ultimamente l’Officina Meccanica Maugino si sta espandendo al mercato marittimo e MotivexLab si è rivelato un partner indispensabile per garantire il controllo qualità dei rivestimenti superficiali di componenti così delicati e sottoposti a condizioni corrosive estreme.

“La tecnologia NEBSAL mi ha permesso  di mettere a punto durante le varie fasi di studio, i trattamenti superficiali necessari per garantire lo standard richiesto dal mio cliente.

Il fatto di poter interrompere la prova quando il componente risultava non conforme mi ha dato la possibilità di rimediare in modo istantaneo sul processo produttivo e di risparmiare la spesa di quelle ore di trattamento di verifica che sarebbero state necessarie con altri laboratori che non garantiscono di interrompere la prova di corrosione accelerata in nebbia salina quando diventa non conforme”.

L’azienda di Eric, con un cliente acquisito da poco, è riuscita a dare un valore aggiunto per quanto riguarda la qualità dei rivestimenti superficiali e a fare percepire il valore aggiunto di un controllo sulla qualità puntuale che ha permesso di velocizzare la messa a punto del prodotto stesso.

L’Officina Meccanica Maugino è riuscita così a differenziarsi dagli altri fornitori che il cliente  stesso ammette di aver provato, ma di essere stato deluso perché non rispettavano quelle che erano le tempistiche e le procedure concordate in fase di offerta.

“Grazie alle nostre procedure interne  e grazie alle procedure di MotivexLab siamo riusciti a fornire ai clienti dei report con la tracciabilità e la verificabilità del nostro lavoro di messa a punto dei trattamenti superficiali dei nostri prodotti. Siamo così riusciti a distinguerci rispetto alla concorrenza e a essere percepiti come veri e propri specialisti.”

Ma in cosa consiste il metodo NebSal?

Perché è così diverso dagli altri laboratori che eseguono prove di corrosione accelerata?

Il metodo NebSal concretizza la filosofia del minor tempo possibile per avere le risposte circa la bontà dei rivestimenti superficiali.

NebSal, prende il suo nome da nebbia salina, ma comprende tutte le prove di aging, i test di invecchiamento accelerato in atmosfera artificiale per verificare la qualità dei rivestimenti superficiali, con tutto ciò che sono le prove di corrosione accelerata, prove con cicli termici diversi, cicli combinati, caldo, umido, secco, xenotest, luce solare, invecchiamenti in camere climatiche combinate, shock termici, resistenza ai colpi di pietra.

Tutte queste prove, grazie alla tecnologia NebSal possono essere erogate nel minor tempo possibile.

Spesso i clienti mi chiedono se si può velocizzare una prova della durata di 1000 ore.

No, non si può, ma MotivexLab, grazie alla tecnologia NebSal, fa in modo che 1000 ore non diventino 2000, nel caso si debba ripetere il ciclo su un nuovo campione perché al primo tentativo non si è superato il test.

Con Nebsal sono previsti step intermedi di osservazione del campione che permettono di intercettare in tempo reale il sopraggiungere della non conformità e di interrompere la prova.

Quindi con NebSal puoi pagare solo le ore di conformità.

Grazie allo speciale sistema di controllo, i tuoi campioni vengono monitorati sistematicamente e se vuoi, puoi interrompere la prova quando diventa non conforme,

Questo permette di accelerare i tuoi tempi di messa a punto del tuo prodotto e avere un risparmio sia monetario immediato sulla prova, sia su tutte quelle che sono le conseguenze, cioè risparmi tempo nella messa in produzione e nella consegna al cliente del prodotto ottimizzato. Tutto ciò si trasforma in maggiori guadagni.

Quali sono i vantaggi che puoi avere con il metodo NebSal?

I 3 vantaggi che puoi avere scegliendo la tecnologia NebSal sono:

  1. scopri subito se c’è qualcosa che non va nel tuo rivestimento superficiale
  2. intervieni subito in produzione e modifichi il rivestimento superficiale
  3. acceleri i tempi di produzione e commercializzazione del tuo prodotto

Quindi spendi meno, perdi meno tempo e incassi prima.

La tecnologia NebSal è nata dallo studio fatto presso i laboratori MotivexLab di quasi 20 anni di prove di invecchiamento accelerato in nebbia salina, camera climatica, xenotest.

Dagli studi fatti è emerso che al primo tentativo, quindi sul primo impianto, il 53% dei rivestimenti superficiali testati non superano le ore di invecchiamento accelerato che si pensava superassero.

Inoltre,  il 74% delle prove che ci richiedono i nostri clienti, durano più di 240 ore, più di 10 giorni.

Se metto insieme i due dati, cioè gli oltre 10 giorni di tempo di un test di invecchiamento, più una non conformità che si presenta una volta su due al primo test su un nuovo prodotto, è chiaro che testare i campioni diventa una gran perdita di tempo e di denaro.

Diventa quindi importante offrire a chi, come te e come Eric Maugino, deve testare la qualità dei suoi rivestimenti superficiali, un metodo che permetta di stoppare il test appena diventa non conforme.

In questo modo tu non paghi più le 1000 ore di nebbia salina perché magari te ne bastavano 200 per scoprire che il materiale non andava bene e puoi intervenire prima nel tuo processo produttivo e quindi apportare le modifiche del caso.

Anche Samuele Barrili, della LAGOR srl, azienda che si occupa della produzione di nuclei per trasformatori elettrici di distribuzione di potenza, ritiene molto importante poter interrompere le prove quando le finiture superficiali mostrano segni di corrosione superficiale non accettabile.

nebsal

“Negli ultimi anni il controllo qualità è diventato sempre più pressante specie perché l’evoluzione tecnologica delle apparecchiature necessita di produzioni di maggior qualità e soprattutto in questo momento ci sono parecchie normative in merito all’efficientamento energetico,  che caratterizza un po’ tutto lo scenario mondiale, quindi per poter rispettare questo, la qualità diventa un punto veramente importante e in questo senso i controlli si sono intensificati.

Il nostro prodotto deve garantire la resistenza di alcuni componenti e di alcuni particolari produttivi in determinati ambienti come nell’ambiente salino, quindi ambiente marino in generale, piuttosto che l’ubicazione in piattaforme.

Per questo motivo i trattamenti di finitura che eseguiamo possono interessare semplicemente le carpenterie che compongono il nucleo, piuttosto che il nucleo stesso, e in questo caso si fanno dei trattamenti che vengono classificati dal C2 come tecnica di finitura, e quindi dagli ottanta micron di spessore di deposizione della vernice fino ai quattrocento micron previsti dalla normativa per i trattamenti di finitura in C5 marino.

NebSal rappresenta una soluzione valida per la nostra azienda, specie per tutte le apparecchiature che vengono esposte ad ambienti corrosivi.

Il fatto che MotivexLab mi dia la possibilità di interrompere le prove quando i rivestiemnti superficiali dei nostri prodotti non sono conformi, mi consente di intervenire sul processo produttivo e di efficientarlo o correggere e seguire quelle che saranno le indicazioni date dal report di MotivexLab.“

Se anche tu, come Eric e Samuele, vuoi la sicurezza di poter intervenire subito con le modifiche dei tuoi rivestimenti superficiali quando il test di invecchiamento accelerato dà esito negativo, compila il modulo dei Contatti e verrai richiamato dagli esperti NebSal.

Elisabetta Ruffino
Post precedente Perché la nebbia salina non è sempre il test di invecchiamento accelerato più adatto Prossimo Post Si possono velocizzare le prove di invecchiamento accelerato in nebbia salina, camera climatica, xenotest?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

SI, VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI

Hanno scelto NEBSAL

“Grazie a NebSal, la nostra azienda ha la possibilità di gestire in tempi brevissimi la correzione dei processi, senza attendere il termine prove che comunque ha un impatto economico molto importante. Il problema di aspettare un report per 40 giorni, per esempio di una nebbia salina, può generare grandi conseguenze nel nostro settore in quanto non avremmo più la possibilità di ritirare dal mercato i componenti venduti, proprio perché i tempi di gestione e di magazzino sono ridotti.”
Emanuele MarrasResponsabile Qualità Proma SSA
“La tecnologia NebSal può essermi utile in termini di tempi di risposta: se ho un laboratorio come MTC che controlla l’andamento della prova ogni “x” ore o “x giorni” e riesco ad aggiornare il cliente sull’andamento della prova e riesco a dirgli se è sulla strada giusta oppure no, do sicuramente un valore aggiunto al cliente stesso e alla mia azienda”.
Desirée ToscanoQuality Manager Scanferla Bruno Srl
“Grazie alla Tecnologia NebSal e alla segnalazione tempestiva dell’andamento della prova, abbiamo potuto individuare alcuni spunti di miglioramento che erano possibili sul nostro prodotto e senza la tecnologia NebSal non ce ne saremmo mai potuti accorgere”.
Fulvio AlbertinImprenditore, Spinotterie Piemontesi Srl
“Credo che NebSal sia nata dalle richieste dei clienti, ed è sicuramente il mio caso, ma non credo di essere l'unica a doverlo e volerlo utilizzare. Interrompere la prova quando ci si accorge che non è conforme serve a modificare subito la tecnologia del prodotto, la procedura del prodotto e correggerlo immediatamente; ma soprattutto ci permette di arrivare prima dal cliente con i pezzi conformi. Immagino che sia come aver fatto un'azienda “taglia e cuci”, cioè cucita su misura per le aziende.”
Marina PistonoImprenditrice C’SN srl

NEBSAL® è il sistema dedicato alle prove di nebbia salina di proprietà del laboratorio prove materiali MTC srl, accreditato ACCREDIA LAB n. 0707.

Logo Accredia Ente Accreditato

NEBSAL® significa prove di nebbia salina con la possibilità di pagare solo il conforme, monitoraggi regolari per interrompere il test in caso di non conformità, invio del preventivo entro 4 ore e inizio del test entro 24 ore.

Articoli recenti

  • Prove di corrosione e invecchiamento accelerato su cablaggi funzionanti: come si svolgono? Giugno 10, 2022
  • Scopri la differenza tra Xenotest e UV Tester Maggio 13, 2022
  • SAE J2020: invecchiamento accelerato di materiali esterni di automobili mediante raggi UV Aprile 20, 2022
  • Perché la corrosione è un grande problema? Marzo 29, 2022

Contatti

Via Gandhi 13/d Avigliana TO
(+39) 011 93 70 516
laboratorio@motivexlab.com

Leggi la nostra Privacy e Cookie Policy

NebSal® è un marchio MTC S.R.L. - Via M.Gandhi, 13/d - 10051 Avigliana (TO)
P.Iva: 07553030011 - Capitale Sociale: 250.000 € i.v.
Tel +39 011 93 70 516 - laboratorio@motivexlab.com - Privacy e Cookie Policy