Sono infatti stati messi a punto dei metodi di prova di invecchiamento artificiale sempre più lunghi e complessi, nei quali le condizioni ambientali vengono simulate e portate ai limiti estremi.
La diretta conseguenza di tale ricerca è che ci sono condizioni di invecchiamento accelerato per cui la prova in nebbia salina non sempre è il test più adatto per testare la tenuta di materiali e rivestimenti superficiali.
La corrosione causa molti danni sulle infrastrutture e i prodotti industriali, degradando le proprietà dei materiali, specialmente metallici. Questo degrado include la perdita di resistenza, aspetto e impermeabilità.
La nebbia salina è un test di corrosione accelerata in condizioni stabili.
All’interno di un ciclo di nebbia salina infatti non si possono variare le condizioni di temperatura e umidità, che rimangono invariate per tutta la durata delle prova.
La norma ISO 9227, per la nebbia salina neutra (NSS Neutral Salt Spray) prevede range di temperatura di 35°C con Ph tra 6,5 e 7,2 e un ambiente umido al 98%. I nuovi standard messi a punto soprattutto dalle case automobilistiche, permettono invece prove di corrosione in cui si alternano diverse fasi, caldo umido, secco, freddo.
Le nuove strumentazioni per le prove di corrosione ciclica, in dotazione presso NebSal, come la camera ciclica Q-FOG, in soli pochi giorni o settimane, può riprodurre i danneggiamenti che in ambiente esterno avverrebbero in mesi o anni.
Le prove di corrosione ciclica forniscono la migliore simulazione in laboratorio della corrosione naturale.
La ricerca attuale indica che i test di corrosione ciclica sono simili all’esposizione ottenuta in ambiente esterno per morfologia dei danneggiamenti e velocità di corrosione.
Precedentemente alla corrosione ciclica, lo standard per simulare la corrosione in laboratorio era la nebbia salina convenzionale (uno spray di soluzione salina costante a 35°C). Poiché questo metodo convenzionale non simula la naturale alternanza secco / umido caratteristico dell’ambiente reale, i risultati spesso hanno una scarsa correlazione con l’ambiente esterno.
Le prove di corrosione ciclica permettono di esporre i campioni ad una serie di ambienti differenti in un ciclo ripetitivo.
I test più semplici consistono in cicli che alternano due condizioni: nebbia e secco.
Procedure più sofisticate (specialmente in campo automotive) richiedono invece cicli composti da step multipli che prevedono umidità alternata a nebbia salina e spruzzo di acqua (funzione shower), e asciugatura.
Uno dei più grandi limiti delle prove di corrosione come la UNI EN ISO 9227 (nebbia salina) è che prevedono un ambiente di prova continuo senza cambiamento nelle sue condizioni. In contrasto con questa situazione, i materiali esposti all’ambiente esterno sono sottoposti a cambiamenti ciclici di umidità, temperatura, luce solare e concentrazione di soluzioni corrosive. La corrosione in un ambiente ciclico può essere molto diversa da quella di un ambiente continuo, in termini sia di reazioni chimiche che del comportamento dei diversi tipi di materiale.
In base a queste considerazioni, molti metodi di prova in campo automotive richiedono l’esposizione dei campioni ad un ciclo ripetitivo di nebbia salina, elevata umidità, bassa umidità e ambiente secco.
Questi metodi di prova sono stati originariamente sviluppati come procedure di prova manuali. Ma per gli standard di qualità e sicurezza richiesti oggi, è impensabile affidarsi al fai da te.
I più recenti metodi di prova ciclici in campo automotive, come la norma GMW 14872, richiedono una umidità relativa controllata, difficile da ottenere senza una camera appositamente progettata. Questi metodi di prova richiedono anche un ciclo di pioggia / doccia (rain / shower) con portata molto più elevata rispetto al fine spruzzo della nebbia salina.
Mediante la camera ciclica Q-FOG CRH/1100, oltre ad eseguire i test classici di corrosione quale UNI EN ISO 9227, possiamo eseguire i test ciclici tipici del settore automobilistico come BMW CCT, SAE J1563, SAE J2334, VDA 621-415, GMW 14872, altre norme di Ford, ISO, VW, Volvo, Chrysler, Renault, etc. e tutte quelle prove che richiedono nebbia salina alternata a controllo dell’umidità relativa e chiller per esecuzione di rampe di temperatura e umidità di altissima precisione.
Questi capitolati solitamente sono molto complessi come abbiamo visto, ed è importante dotarsi delle attrezzature idonee al fine di tenere sotto controllo tutti i parametri di prova, affinché il test sia ripetibile e sicuro.
Purtroppo spesso non si posseggono le strumentazioni adatte e si spera di arrangiarsi con il fai da te, cercando di simulare certe condizioni, magari spostando il campione in un forno per simulare l’ambiente caldo e secco, o in una camera umidostatica per simulare l’ambiente umido.
Test fatti in questo modo non garantiscono la sicurezza della conformità dei campioni e ti invito a verificare che chi ti propone di fare certe prove di invecchiamento accelerato, sia davvero attrezzato per farle.
Con la tecnologia NebSal, oltre alla certezza della strumentazione più adatta per i test richiesti, non avrai sorprese a fine prova.
NebSal è infatti l’unico sistema che ti garantisce un monitoraggio sistematico dei tuoi campioni e l’interruzione del test quando diventa non conforme.
NebSal: zero sorprese a fine prova e paghi solo il conforme.
Come puoi ben immaginare i test di corrosione ciclica sono solitamente molto lunghi e possono avere dei costi importanti, in funzione della complessità del test stesso e delle apparecchiature richieste.
Diventa quindi fondamentale riuscire a monitorare l’andamento della prova per evitare di pagare ore di non conformità e di buttare via tempo prezioso.
Tempo prezioso, che potrebbe essere usato per modificare il processo produttivo, se solo si scoprisse il prima possibile che il rivestimento che si sta testando non va bene e che bisogna modificarlo.
NebSal nasce proprio per darti la possibilità di avere queste importanti informazioni con sistematicità, in modo che tu possa decidere se interrompere il test prima della fine naturale e procedere il più velocemente possibile con le modifiche di processo.
Se non vuoi correre il rischio di scoprire troppo tardi che la tua prova di corrosione ciclica non è conforme e ripetere tutto da capo, buttando via soldi e tempo, telefona allo 0119370516 e prenota le tue prove con NebSal.
Avrai zero sorprese e paghi solo il conforme.