• NebSal
  • Perché Nebbia salina
  • Prove
    • Nebbia salina
    • Xenotest
    • Prove di corrosione ciclica
    • Rivestimenti superficiali
      • Prova di adesione
      • Determinazione
        della brillantezza (Gloss)
      • Determinazione
        delle coordinate colorimetriche
      • Misurazione
        dello spessore del rivestimento
      • Resistenza
        ai colpi di pietra
      • Resistenza
        alle aggressioni chimiche
  • Laboratorio accreditato
  • Testimonianze
  • Contatti

Rivestimenti a base di grafene: quanto resistono alla corrosione accelerata in nebbia salina?

Aprile 8, 2021Elisabetta RuffinoGrafene, Nebbia Salina, Prove di corrosione

In MotivexLab, Automotive Test Express, ogni giorno vengono effettuate decine di prove di corrosione su verniciature e rivestimenti, per verificare che la loro applicazione protegga effettivamente il materiale base dalla temibile ossidazione che, nel tempo, attacca tutti i metalli.

Di recente, inoltre, MotivexLab ha anche avuto l’occasione di testare un nuovissimo prodotto a base di grafene, Grafy-Tech prodotto dalla ditta Marchetti Tech.

Prove di corrosione su campioni con rivestimento in grafene

Ma quali sono i vantaggi di scegliere proprio il grafene come ingrediente principale per un rivestimento?
Se correttamente integrato con rivestimenti e vernici, il grafene crea un film protettivo, che previene la corrosione, oltre ad aumentare la resistenza del materiale base alle aggressioni chimiche e fisiche, la resistenza ad impatto e abrasione, così come la resistenza ad agenti atmosferici ed alte temperature.
Inoltre, la Grafy-Tech di Marchetti Tech è prodotta con un occhio rivolto all’ambiente.

Di seguito riporto il testo di un articolo uscito sulla stampa specializzata:

“Con l’aumento degli sforzi in direzione della sostenibilità nei settori del secondario, la breve vita dei macchinari e dei metalli a causa della corrosione rappresenta un problema.
Non solo il metallo corroso è dannoso per l’ambiente – causando contaminazione dei prodotti e pericoli per la sicurezza – ma può anche risultare in spese inaspettate e manutenzioni costose per le aziende.
Chiusure degli impianti, spreco di risorse di valore e basse prestazioni possono anche inibire il processo tecnologico.

Esperti nella produzione di vernici e rivestimenti high-tech, Marchetti Tech ha lanciato una nuova linea sostenibile e ad alta performance, con il grafene come ingrediente segreto.
Sviluppato con l’industria del petrolio in mente, la Graphene Line migliora le performance dei macchinari e la durabilità dei materiali.
Questa linea consiste in un ciclo di applicazione di vernice a base di grafene, composto da diversi primer a base di solvente e finiture con diversa brillantezza.
Progettato per una perfetta sovrapposizione finale con vernici con differenti colori e finiture.”

Puoi leggere l’articolo completo a questo link.

Joseph Anthony Miceli, CEO di Marchetti Tech

Joseph Anthony Miceli, CEO di Marchetti Tech

Ecco cosa dice Joseph Anthony Miceli, CEO di Marchetti Tech:

“Creata con processi sostenibili (riducendo al minimo il consumo di acqua ed adottando pratiche di riciclo), la Graphene Line è progettata per migliorare la durabilità. Quando correttamente integrata con rivestimenti e vernici, il grafene crea un film protettivo, che previene la corrosione. Comparato con le vernici ordinarie, il ciclo di applicazione di grafene della Marchetti Tech dura di più, fino a 2.500 ore in condizioni estreme – come mostrato dal test di corrosione condotto in accordo alla norma UNI EN ISO 9227:2017 (NSS) presso il Laboratorio MotivexLab, Automotive Test Express.
Avendo la sostenibilità come una delle nostre principali priorità, era importante per noi sviluppare un prodotto high-tech e amico dell’ambiente, in grado di migliorare sicurezza e longevità dei macchinari. Abbiamo a cuore i bisogni dei produttori, e ci impegniamo sempre per risolvere le sfide delle industrie attraverso il processo tecnologico
”.

MotivexLab, Automotive Test Express, aiuta i propri clienti a testare tecnologie all’avanguardia e grazie alla tecnologia NebSal, garantisce  la sicurezza di rimanere costantemente aggiornato sullo stato di avanzamento delle tue prove.

Se vuoi sapere  subito se le tue campionature sottoposte a prove di corrosione accelerata diventano KO,  permettendoti di intervenire immediatamente con azioni correttive, e vuoi risparmiare tempo e denaro, chiama adesso lo 0119370516 o scrivi a laboratorio@motivexlab.com e prenota le tue prove di nebbia salina.

I vantaggi per te:

Un Laboratorio accreditato che ti garantisce l’avvio delle prove di invecchiamento accelerato entro 24 h.

Un report chiaro e comprensibile, completo di tutte le informazioni necessarie e delle foto degli step intermedi.

Personale abilitato secondo standard ISO/IEC 17025  che garantisce competenza e imparzialità.

Tag: corrosione, grafene, prove di corrosione, rivestimenti
Elisabetta Ruffino
Post precedente Focus: tropicalizzazione e resistenza alla corrosione Prossimo Post Fosfatazione: cos’è, a cosa serve e perché la devi controllare

articoli collegati

test nebbia salina

Prove di corrosione e invecchiamento accelerato su cablaggi funzionanti: come si svolgono?

Giugno 10, 2022Elisabetta Ruffino
Nebbia salina corrosione

Perché la corrosione è un grande problema?

Marzo 29, 2022marketing
01-norme-riferimento-nebbia-salina-invecchiamento-accelerato

Quali sono le norme di riferimento per nebbia salina e invecchiamento accelerato

Maggio 20, 2021Elisabetta Ruffino

Cerca nel sito

SI, VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI

Hanno scelto NEBSAL

“Grazie a NebSal, la nostra azienda ha la possibilità di gestire in tempi brevissimi la correzione dei processi, senza attendere il termine prove che comunque ha un impatto economico molto importante. Il problema di aspettare un report per 40 giorni, per esempio di una nebbia salina, può generare grandi conseguenze nel nostro settore in quanto non avremmo più la possibilità di ritirare dal mercato i componenti venduti, proprio perché i tempi di gestione e di magazzino sono ridotti.”
Emanuele MarrasResponsabile Qualità Proma SSA
“La tecnologia NebSal può essermi utile in termini di tempi di risposta: se ho un laboratorio come MTC che controlla l’andamento della prova ogni “x” ore o “x giorni” e riesco ad aggiornare il cliente sull’andamento della prova e riesco a dirgli se è sulla strada giusta oppure no, do sicuramente un valore aggiunto al cliente stesso e alla mia azienda”.
Desirée ToscanoQuality Manager Scanferla Bruno Srl
“Grazie alla Tecnologia NebSal e alla segnalazione tempestiva dell’andamento della prova, abbiamo potuto individuare alcuni spunti di miglioramento che erano possibili sul nostro prodotto e senza la tecnologia NebSal non ce ne saremmo mai potuti accorgere”.
Fulvio AlbertinImprenditore, Spinotterie Piemontesi Srl
“Credo che NebSal sia nata dalle richieste dei clienti, ed è sicuramente il mio caso, ma non credo di essere l'unica a doverlo e volerlo utilizzare. Interrompere la prova quando ci si accorge che non è conforme serve a modificare subito la tecnologia del prodotto, la procedura del prodotto e correggerlo immediatamente; ma soprattutto ci permette di arrivare prima dal cliente con i pezzi conformi. Immagino che sia come aver fatto un'azienda “taglia e cuci”, cioè cucita su misura per le aziende.”
Marina PistonoImprenditrice C’SN srl

NEBSAL® è il sistema dedicato alle prove di nebbia salina di proprietà del laboratorio prove materiali MTC srl, accreditato ACCREDIA LAB n. 0707.

Logo Accredia Ente Accreditato

NEBSAL® significa prove di nebbia salina con la possibilità di pagare solo il conforme, monitoraggi regolari per interrompere il test in caso di non conformità, invio del preventivo entro 4 ore e inizio del test entro 24 ore.

Articoli recenti

  • Prove di corrosione e invecchiamento accelerato su cablaggi funzionanti: come si svolgono? Giugno 10, 2022
  • Scopri la differenza tra Xenotest e UV Tester Maggio 13, 2022
  • SAE J2020: invecchiamento accelerato di materiali esterni di automobili mediante raggi UV Aprile 20, 2022
  • Perché la corrosione è un grande problema? Marzo 29, 2022

Contatti

Via Gandhi 13/d Avigliana TO
(+39) 011 93 70 516
laboratorio@motivexlab.com

Leggi la nostra Privacy e Cookie Policy

NebSal® è un marchio MTC S.R.L. - Via M.Gandhi, 13/d - 10051 Avigliana (TO)
P.Iva: 07553030011 - Capitale Sociale: 250.000 € i.v.
Tel +39 011 93 70 516 - laboratorio@motivexlab.com - Privacy e Cookie Policy