• NebSal
  • Perché Nebbia salina
  • Prove
    • Nebbia salina
    • Xenotest
    • Prove di corrosione ciclica
    • Rivestimenti superficiali
      • Prova di adesione
      • Determinazione
        della brillantezza (Gloss)
      • Determinazione
        delle coordinate colorimetriche
      • Misurazione
        dello spessore del rivestimento
      • Resistenza
        ai colpi di pietra
      • Resistenza
        alle aggressioni chimiche
  • Laboratorio accreditato
  • Testimonianze
  • Contatti

Come risparmiare tempo e soldi con la tecnologia NebSal.

Agosto 9, 2017Elisabetta RuffinoControllo qualità rivestimenti superficiali, Nebbia SalinaNessun commento

NebSal è la tecnologia creata nel laboratorio prove materiali motivexLab, accreditato Accredia n. 0707 per la prova di nebbia salina secondo ISO 9227, per farti risparmiare tempo e soldi.

So che quando si parla di prove di invecchiamento accelerato in nebbia salina sembra che il tempo non si possa accorciare.

Ed effettivamente è così. A meno che non ti affidi per le tue prove di corrosione accelerata a MotivexLab, l’unico Laboratorio che dispone della tecnologia NebSal.

Con NebSal infatti non puoi far durare una prova di nebbia salina da 750 ore meno di 750 ore, cioè circa un mese, però puoi evitare che le ore di nebbia salina diventino 1500 ore, cioè circa 2 mesi.

Come?

Guarda il video di Luca che trovi qui sotto.

Come hai visto in questo video, il Program Manager Fabio ha risparmiato tempo e soldi grazie alla tecnologia NebSal.

Se vuoi essere come Fabio, che ha fatto risparmiare un sacco di tempo e di soldi alla sua azienda, chiama subito lo 011 93 70 516 e richiedi la prova di corrosione in nebbia salina secondo la norma UNI EN ISO 9227 con il sistema NebSal.

NebSal è stata creata, all’interno dei laboratori accreditati MotivexLab in provincia di Torino, dopo quasi 20 anni di esperienza e dopo aver studiato oltre 50000 rapporti di prova emessi.

NebSal è l’unico sistema che ti permette di non far diventare 750 ore di nebbia salina 1500 perché ti garantisce il controllo intermedio dei tuoi campioni.

In questo modo quando il tuo prodotto diventa non conforme ti avvisiamo immediatamente in modo tale che tu possa:

  • Interrompere subito la prova quando diventa non conforme
  • Risparmiare tempo e soldi
  • Riprogrammare immediatamente il tuo processo di rivestimento
  • Non avere stress o pressioni da parte del tuo cliente o dal tuo capo perché i risultati della prova ci mettono troppo ad arrivare.

Ma torniamo a Fabio.

Poco tempo fa ci ha portato in laboratorio dei campioni da mettere in camera di nebbia salina per la resistenza alla corrosione secondo la norma UNI EN ISO 9227.

La sua richiesta era 750 ore di esposizione e grazie alla tecnologia NebSal aveva la garanzia del controllo intermedio dei suoi campioni ogni 100 ore.

I campioni che Fabio ci ha portato sono stati inseriti dai tecnici MotivexLab in camera di nebbia salina entro 24 ore dal loro arrivo.

Gli esperti MotivexLab hanno effettuato i controlli intermedi dopo 100, 200 e 300 ore di esposizione non osservando difettosità sui campioni.

Fabio ci ha poi anticipato Poco prima del controllo a 400 ore Fabio ha telefonato in laboratorio.

Ecco cosa ha chiesto: “Come sta andando il test? Se non sono conformi i miei campioni è possibile pagare solo le ore effettivamente trascorse fino a questo momento?”

Ceto che sì.

NebSal nasce per farti pagare solo le ore di nebbia salina conformi: se la prova non va bene la interrompiamo subito!

E così risparmi tempo e soldi.

I tecnici di laboratorio dopo aver effettuato il controllo intermedio delle 400 ore hanno visto che il campione si era arrugginito.

Ecco la email che hanno mandato a Fabio:

“Stamattina abbiamo eseguito lo step a 400 ore e abbiamo visto che si è arrugginito. Se ha la necessità di concludere qui la prova non c’è assolutamente nessun problema. E sì, vi verrà consuntivato solo il quantitativo di ore di nebbia salina eseguite.”

A quel punto Fabio ci ha risposto dicendoci:

“Sì, gentilmente fermate la prova e inviateci il report allo stato attuale”.

Quindi ricapitolando è successo che dopo 400 ore di esposizione, Fabio è stato avvisato che i suoi campioni erano arrugginiti e quindi non conformi e lui ha deciso di interrompere la prova.

In questo modo Fabio ha fatto solo 400 ore di corrosione in nebbia salina e non 750 ore totali.

In questo modo quando ripeterà la prova, dopo aver sistemato il processo produttivo, il suo campione farà 750 ore di esposizione e lui avrà fatto in totale solo 1150 ore di nebbia salina e non 1500., come avrebbe dovuto fare se gli avessimo detto che la prova non andava bene solo alla fine del primo ciclo previsto.

Senza la garanzia NebSal Fabio avrebbe scoperto solo alla 750^ ora che i suoi campioni non erano conformi per la prova di nebbia salina, senza nemmeno sapere in quale preciso momento avevano iniziato ad arrugginirsi. E avrebbe buttato via tempo e soldi.

Come se non bastasse Fabio avrebbe dovuto fare per la seconda volta altre 750 ore di nebbia salina, dopo aver sistemato il processo produttivo, per un totale di 1500 ore di esposizione.

Capisci bene che c’è una bella differenza:

  • 1150 ore totali grazie alla tecnologia NebSal e con il monitoraggio intermedio durante tutta la prova

contro

  • 1500 ore senza la tecnologia NebSal rischiando di trovarti per la seconda volta a fine test con l’ennesima non conformità.

Sono 350 ore di differenza che equivalgono a circa 15 giorni!

Che vuol dire risparmiare un bel po’ di soldi e di tempo e poter sistemare subito il tuo processo produttivo.

Infatti quando scopri che il tuo campione che è stato verniciato, zincato, fosfatato o cromato non supera le ore di nebbia salina previste dalle normative internazionali o dalle norme di prodotto, ciò che devi fare è andare a modificare il rivestimento previsto: a volte sarà sufficiente cambiare gli spessori, a volte dovrai modificare completamente il tipo di rivestimento.

Prima scopri se il tuo rivestimento è corretto o no per garantire la resistenza alla corrosione del tuo prodotto, prima potrai commercializzare il tuo prodotto e prima metterai la tua azienda nella condizione di guadagnare.

Quindi se anche tu vuoi fare come Fabio e avere la garanzia dei controlli intermedi sulla prova di corrosione in nebbia salina per poter interrompere il test appena diventa non conforme e per evitare che 750 ore diventino 1500, chiamaci immediatamente allo 011 93 70 516 e richiedi subito la prova di corrosione in nebbia salina secondo la norma UNI EN ISO 9227 con la tecnologia NebSal.

Così hai la garanzia di non buttare via tempo e soldi.

Elisabetta Ruffino
Post precedente Cosa devi chiedere al laboratorio sulla nebbia salina quando non sei un esperto Prossimo Post Storia vera. Cosa vuol dire pagare solo le ore di nebbia salina conformi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

SI, VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI

Hanno scelto NEBSAL

“Grazie a NebSal, la nostra azienda ha la possibilità di gestire in tempi brevissimi la correzione dei processi, senza attendere il termine prove che comunque ha un impatto economico molto importante. Il problema di aspettare un report per 40 giorni, per esempio di una nebbia salina, può generare grandi conseguenze nel nostro settore in quanto non avremmo più la possibilità di ritirare dal mercato i componenti venduti, proprio perché i tempi di gestione e di magazzino sono ridotti.”
Emanuele MarrasResponsabile Qualità Proma SSA
“La tecnologia NebSal può essermi utile in termini di tempi di risposta: se ho un laboratorio come MTC che controlla l’andamento della prova ogni “x” ore o “x giorni” e riesco ad aggiornare il cliente sull’andamento della prova e riesco a dirgli se è sulla strada giusta oppure no, do sicuramente un valore aggiunto al cliente stesso e alla mia azienda”.
Desirée ToscanoQuality Manager Scanferla Bruno Srl
“Grazie alla Tecnologia NebSal e alla segnalazione tempestiva dell’andamento della prova, abbiamo potuto individuare alcuni spunti di miglioramento che erano possibili sul nostro prodotto e senza la tecnologia NebSal non ce ne saremmo mai potuti accorgere”.
Fulvio AlbertinImprenditore, Spinotterie Piemontesi Srl
“Credo che NebSal sia nata dalle richieste dei clienti, ed è sicuramente il mio caso, ma non credo di essere l'unica a doverlo e volerlo utilizzare. Interrompere la prova quando ci si accorge che non è conforme serve a modificare subito la tecnologia del prodotto, la procedura del prodotto e correggerlo immediatamente; ma soprattutto ci permette di arrivare prima dal cliente con i pezzi conformi. Immagino che sia come aver fatto un'azienda “taglia e cuci”, cioè cucita su misura per le aziende.”
Marina PistonoImprenditrice C’SN srl

NEBSAL® è il sistema dedicato alle prove di nebbia salina di proprietà del laboratorio prove materiali MTC srl, accreditato ACCREDIA LAB n. 0707.

Logo Accredia Ente Accreditato

NEBSAL® significa prove di nebbia salina con la possibilità di pagare solo il conforme, monitoraggi regolari per interrompere il test in caso di non conformità, invio del preventivo entro 4 ore e inizio del test entro 24 ore.

Articoli recenti

  • Prove di corrosione e invecchiamento accelerato su cablaggi funzionanti: come si svolgono? Giugno 10, 2022
  • Scopri la differenza tra Xenotest e UV Tester Maggio 13, 2022
  • SAE J2020: invecchiamento accelerato di materiali esterni di automobili mediante raggi UV Aprile 20, 2022
  • Perché la corrosione è un grande problema? Marzo 29, 2022

Contatti

Via Gandhi 13/d Avigliana TO
(+39) 011 93 70 516
laboratorio@motivexlab.com

Leggi la nostra Privacy e Cookie Policy

NebSal® è un marchio MTC S.R.L. - Via M.Gandhi, 13/d - 10051 Avigliana (TO)
P.Iva: 07553030011 - Capitale Sociale: 250.000 € i.v.
Tel +39 011 93 70 516 - laboratorio@motivexlab.com - Privacy e Cookie Policy