In questo articolo ti voglio raccontare una storia vera: il caso di un cliente che produce lampioni stradali e di come ha potuto interrompere la prova non conforme grazie alla tecnologia NebSal.
NebSal è l’unico sistema garantito per interrompere la prova quando subentrano difetti estetici dei rivestimenti superficiali e delle verniciature, come per esempio vescicamento, screpolature, arrugginimento, sfogliature.
Questi difetti sono descritti e catalogati dalle norme ISO 4628 e rendono non conforme l’esito di un test di invecchiamento accelerato in nebbia salina.
Nei normali laboratori di prova che non utilizzano tecnologia NebSal per le prove di nebbia salina, è prassi richiedere al cliente quante ore di nebbia salina deve fare, vendergli il pacchetto di ore richiesto e fornire l’esito della prova solo al raggiungimento del monte ore predefinito.
Questo è il sistema classico che permette al laboratorio di programmare le proprie attività su un monte orario definito e di far pagare al cliente l’intero ammontare della prova, al di là dell’esito.
Il sistema NebSal prevede invece di monitorare costantemente i campioni introdotti nella camera a nebbia salina e di terminare la prova appena il rivestimento mostra segni di non conformità.
In questo modo chi si affida a MotivexLab ha la possibilità di avere un doppio risparmio:
- risparmi tempo perché in caso di non conformità interrompi la prova prima
- risparmi denaro perché paghi solo le ore di utilizzo della camera nebbia salina
Ma adesso voglio darti la dimostrazione pratica di come un cliente, leader nella produzione di impianti di illuminazione esterna, ha ottenuto questo doppio risparmio di tempo e denaro, e ha pagato solo le ore di nebbia salina conformi.
Questo è un caso reale, per cui leggi con attenzione cosa è successo, perché potrebbe capitare anche a te.
Il campione era un lampione stradale, di quelli che puoi trovare nelle autostrade o nei porti e che quindi devono avere un’alta resistenza alle condizioni ambientali. Il metodo di prova che dovevamo utilizzare era la norma UNI EN ISO 9227.
Il cliente non aveva richieste specifiche per la durata della prova ma ci ha comunicato di verificare in quale momento si verificassero delle difettosità sul lampione.
Le sue aspettative erano che il campione resistesse almeno per 1200 ore di esposizione, per cui si è deciso di sottoporlo a 1500 ore di invecchiamento accelerato in nebbia salina.
Questa è una sezione indicativa del lampione che è stato sottoposto alla prova di corrosione in nebbia salina.
Grazie alla tecnologia NebSal il cliente aveva la garanzia che il campione venisse controllato ogni 100 ore in modo tale di interrompere la prova in caso di non conformità.
Il campione ha superato correttamente i primi 4 controlli (dopo 100, 200, 300 e 400 ore di esposizione).
Al raggiungimento delle 500 ore di esposizione si sono iniziati ad osservare dei fenomeni di vescicamento in prossimità dei bordi e dello snodo.
Il cliente è stato avvisato immediatamente per segnalare le difettosità osservate e ci ha comunicato di procedere ulteriormente con la prova.
Adesso ti chiederai: “Che cosa è il vescicamento?”
Il vescicamento è un fenomeno che si sviluppa tra lo strato di vernice e il materiale di supporto. Questa difettosità, che in inglese è chiamata blistering, è causata generalmente dalla corrosione e si presenta generalmente sotto forma di bolle dello strato di vernice. La norma internazionale usata per la valutazione del grado di vescicamento è la norma UNI EN ISO 4628-2.
Questo è un dettaglio del lampione in cui si osserva il fenomeno del “vescicamento” o blistering.
Come vedi si creano delle vere e proprie vesciche tra il materiale base e gli strati di vernice. Questo difetto come puoi ben vedere non è accettabile, perché comporta a lungo andare il distacco della vernice, causando enormi danni sia estetici che strutturali.
Il metallo base infatti se perde la protezione che il rivestimento di vernice deve dargli, perde anche le caratteristiche strutturali che lo rendono integro e sicuro, oltre naturalmente a perdere le caratteristiche estetiche che sono altrettanto importanti di quelle strutturali.
Al successivo controllo (600 ore) la situazione si è aggravata, in quanto il fenomeno del vescicamento si è espanso sulla superficie del campione. Il cliente è stato nuovamente avvisato e a quel punto ha deciso di interrompere la prova e di pagare solo le ore conformi di nebbia salina.
Quindi grazie alla tecnologia NebSal, che permette il monitoraggio intermedio della prova di corrosione in nebbia salina, il nostro cliente ha potuto interrompere la prova quando si è verificata una situazione di non conformità importante e ha potuto risparmiare tempo e denaro.
Infatti senza la tecnologia NebSal, la prova di corrosione in nebbia salina secondo la norma UNI EN ISO 9227 sarebbe proseguita fino a 1500 ore, nonostante il particolare fosse non conforme, il cliente sarebbe stato avvisato solo al termine della prova riguardo alle difettosità riscontrate.
Un bel risparmio vero?
Facciamo 2 conti:
la prova doveva durare 1500 ore. E’ stata interrotta a 600 ore.
Questo significa che il cliente grazie a MotivexLab ha risparmiato il costo di 900 ore di nebbia salina e il tempo, cioè 37,5 giorni, che nel mondo produttivo di oggi sono un’eternità.
Immagina infatti di accumulare un ritardo di più di 37 giorni sulla produzione di un tuo campione.
Ti vengono i brividi al solo pensiero eh?
Immagina di scoprire con un ritardo di 37 giorni che il tuo processo di verniciatura non ti permette di garantire ai clienti uno standard di qualità accettabile e di dover ristudiare tutto il processo produttivo per migliorare le prestazioni del tuo rivestimento.
Grazie alla tecnologia NebSal e alla possibilità di avere il monitoraggio sistematico della prova in nebbia salina, il nostro cliente ha potuto subito procedere alla sistemazione del processo di verniciatura rimanendo in linea con le sue tempistiche di produzione e soprattutto risparmiando anche un bel po’ di soldi.
Se anche tu vuoi fare risparmiare alla tua azienda tutto questo tempo e tutti questi soldi, telefona adesso allo 0119370516 e prenota le tue prove di nebbia salina con tecnologia NebSal, conforme alla ISO 9227 e alle principali norme internazionali.
Diventerai anche tu l’eroe della tua azienda, perché chi oggi è in grado di far risparmiare soldi e tempo è davvero considerato un grande.
E grazie a MotivexLab puoi essere un grande anche tu.