• NebSal
  • Perché Nebbia salina
  • Prove
    • Nebbia salina
    • Xenotest
    • Prove di corrosione ciclica
    • Rivestimenti superficiali
      • Prova di adesione
      • Determinazione
        della brillantezza (Gloss)
      • Determinazione
        delle coordinate colorimetriche
      • Misurazione
        dello spessore del rivestimento
      • Resistenza
        ai colpi di pietra
      • Resistenza
        alle aggressioni chimiche
  • Laboratorio accreditato
  • Testimonianze
  • Contatti

Nuova tecnologia per il test di invecchiamento accelerato UV

Febbraio 11, 2022marketingLaboratorio Accreditato IS0/IEC 17025, UV testNessun commento
MotivexLab, in questi giorni, ha concluso i lavori di ampliamento del suo reparto di corrosione e simulazione degli invecchiamenti accelerati e tra le novità abbiamo la nuova camera QUV di invecchiamento accelerato per i test UV.

Il QUV Accelerated Weathering Tester è la nuova tecnologia utilizzata da MotivexLab per le prove di Invecchiamento Accelerato UV, che è in grado di riprodurre i danni generati dalla luce solare, dai raggi ultravioletti, dalla pioggia e dalla rugiada.

QUV tester radiazioni ultraviolette

Come funziona la nuova camera di invecchiamento accelerato per i test UV

In pochi giorni o settimane, si possono riprodurre i danni che i materiali subiscono dopo mesi e anni di esposizione continua ai raggi UV.

Il test UV prevede che i tuoi campioni vengano sottoposti a cicli alternati di luce UV ed umidità ad una temperatura elevata e controllata.

La camera è in grado di simulare gli effetti della luce solare con delle lampade ultraviolette a fluorescenza (UV), umidità e pioggia attraverso la condensa e spray d’acqua.

A causa dell’esposizione continua ai raggi solari e alle radiazioni ultraviolette, i tuoi campioni possono subire danni, come:

  • cambiamento di colore
  • perdita di brillantezza
  • sfarinamento
  • screpolatura
  • incrinatura
  • velatura
  • blistering
  • fragilità
  • perdita di resistenza
  • ossidazione

Simulazione dei raggi UV e della Luce Solare con il test UV

La luce UV è la causa maggiore di fotodegradazione dei materiali che devono resistere alle condizioni rigide dell’ambiente esterno.

L’apparecchiatura che si trova in MotivexLab è dotata di Lampade a Fluorescenza UVA-340 che sono in grado di garantire la più reale simulazione delle condizioni esterne e della luce solare.

Queste lampade riescono a mantenere uno spettro stabile per tutta la durata della prova e inoltre, sono le migliori a garantire un’ottima simulazione della luce del sole nella regione più critica delle lunghezze d’onda.

Oggetti che possono essere testati con l’UV tester

I materiali che possono essere testati per verificare i danni e la loro tenuta dopo l’esposizione agli agenti atmosferici e ai raggi ultravioletti sono:

  • plastica
  • rivestimenti verniciati
  • placchette verniciate
  • metallo verniciato
  • pelletteria
  • legno
  • gomma
  • fibre per finestre, porte e prodotti simili
  • materiale tessile
  • materiale dell’industria edilizia, come mattoni
  • componentistica automotive

Se vuoi approfondire il mondo degli invecchiamenti accelerati, richiedi la tua copia di “Nebbia Salina, Viaggio alla Scoperta degli Invecchiamenti Accelerati”

Nebbia Salina test UV xenotest invecchiamenti accelerati

Le norme di prova per la camera di invecchiamento accelerato QUV

La camera di invecchiamento accelerato UV test di MotivexLab è conforme a una gamma di norme nazionali e internazionali, tra cui:

  • UNI EN ISO 16474-3:
    Pitture e Vernici – Metodi per l’esposizione a sorgenti di luce di laboratorio: Lampade UV fluorescenti – Paints and varnishes – Methods of exposure to laboratory light sources: Fluorescent UV lamps
  • AAMA 624:
    Specifiche, requisiti prestazionali e metodi di prova per rivestimenti organici ad alte prestazioni sui profili termoindurenti rinforzati a fibre – Voluntary Specification, Performance Requirements and Test Procedures for High Performance Organic Coatings on Fiber Reinforced Thermoset Profiles
  • ASTM C1501:
    Metodo di prova standard per la valutazione della stabilità del colore dei sigillanti per l’industria edilizia come determinato attraverso procedure di laboratorio d’invecchiamento –
    Standard Test Method for Color Stability of Building Construction Sealants as Determined by Laboratory Accelerated Weathering Procedures
  • ASTM D1148:
    Metodo di prova standard per lo scolorimento – il deterioramento causato dai raggi ultravioletti (UV) e dall’esposizione al calore delle superfici di colore chiaro –
    Standard Test Method for Rubber Deterioration-Discoloration from Ultraviolet (UV) and Heat Exposure of Light-Colored Surfaces
  • ASTM D3451:
    Guida standard per le prove sulle vernici in polvere e polveri di rivestimento – Standard Guide for Testing Coating Powders and Powder Coatings
  • ASTM D4329:
    Pratica standard per l’esposizione ai raggi UV fluorescenti di materie plastiche –
    Standard Practice for Fluorescent UV Exposure of Plastics
  • ASTM D4674:
    Pratica standard per test accelerati sulla stabilità del colore dei materiali plastici esposti ad ambienti interni d’ufficio –
    Standard Practice for Accelerated Testing for Color Stability of Plastics Exposed to Indoor Office Environments
  • ASTM D4811:
    Specifiche standard per foglio di gomma non vulcanizzato (non indurito) usato come segnalazione sui tetti –
    Standard Specification for Nonvulcanized (Uncured) Rubber Sheet Used as Roof Flashing
  • ISO 4892-3 (EN) (DIN):
    Materie plastiche – Metodi di esposizione a sorgenti di luce di laboratorio – Parte 3: Lampade UV fluorescenti –
    Plastics – Methods of Exposure to Laboratory Light Sources – Part 3: Fluorescent UV Lamps

I vantaggi di MotivexLab

Uno dei vantaggi più importati del QUV tester è che, attraverso dei porta campioni specifici, si possono testare sia piattine sia oggetti interi.

Gli anelli di tenuta permettono il fissaggio e quindi, non è richiesto il taglio dei campioni di prova da analizzare perché possono inseriti nella loro interezza.

Dal momento che questa tipologia di prova ha delle durate prescritte dalle norma, MotivexLab ti garantisce l’inizio della prova entro 24 ore dall’arrivo dei tuoi campioni e la ricezione in 24 ore del report al termine del test.

Inoltre, avrai a disposizione un Assistente Tecnico Personale che ti aiuta a risolvere qualunque dubbio e ti affianca per tutta la durata del test.

Se non è stabilito diversamente dalla norma di riferimento, potrai conoscere l’andamento della tua prova e in caso di non conformità, potrai decidere se continuare o interrompere il test, risparmiando tempo e soldi.

Ti ricordo anche, che il reparto di simulazione degli invecchiamenti accelerati di MotivexLab è in grado di svolgere:

  • Test Nebbia Salina
  • Test in cella climatica (shock termico)
  • Prove di corrosione cicliche (cyclic corrosion)
  • Xenotest (test arco-xenon)
  • Valutazione del colore e colorimetria
  • Valutazione del Gloss
  • Misurazione della rugosità
  • Impact test e colpi di pietra

Se hai bisogno di una prova sui test UV, Nebbia Salina, Xenotest o gli altri test, puoi chiamare lo 0119370516 o scriverci a laboratorio@motivexlab.com.

Il nostro segreto?

Una grande attenzione agli uomini, alle attrezzature e alle procedure. Come i pit stop di Formula 1.

Mi auguro di conoscerti presto!

Chiara Russo

Tag: invecchiamento accelerato, UV test
marketing
Post precedente È uscito il primo libro sui test nebbia salina e invecchiamenti accelerati Prossimo Post MotivexLab al servizio del fashion

articoli collegati

restomod

Il Restomod: una nuova vita per le auto d’epoca

Gennaio 21, 2022marketing
test nebbia salina

Prove di corrosione e invecchiamento accelerato su cablaggi funzionanti: come si svolgono?

Giugno 10, 2022Elisabetta Ruffino
Rugosità Superficiale: Operatore di Laboratorio Specializzato con il rugosimetro

Analisi della Rugosità Superficiale dopo la corrosione

Febbraio 25, 2021Elisabetta Ruffino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

SI, VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI

Hanno scelto NEBSAL

“Grazie a NebSal, la nostra azienda ha la possibilità di gestire in tempi brevissimi la correzione dei processi, senza attendere il termine prove che comunque ha un impatto economico molto importante. Il problema di aspettare un report per 40 giorni, per esempio di una nebbia salina, può generare grandi conseguenze nel nostro settore in quanto non avremmo più la possibilità di ritirare dal mercato i componenti venduti, proprio perché i tempi di gestione e di magazzino sono ridotti.”
Emanuele MarrasResponsabile Qualità Proma SSA
“La tecnologia NebSal può essermi utile in termini di tempi di risposta: se ho un laboratorio come MTC che controlla l’andamento della prova ogni “x” ore o “x giorni” e riesco ad aggiornare il cliente sull’andamento della prova e riesco a dirgli se è sulla strada giusta oppure no, do sicuramente un valore aggiunto al cliente stesso e alla mia azienda”.
Desirée ToscanoQuality Manager Scanferla Bruno Srl
“Grazie alla Tecnologia NebSal e alla segnalazione tempestiva dell’andamento della prova, abbiamo potuto individuare alcuni spunti di miglioramento che erano possibili sul nostro prodotto e senza la tecnologia NebSal non ce ne saremmo mai potuti accorgere”.
Fulvio AlbertinImprenditore, Spinotterie Piemontesi Srl
“Credo che NebSal sia nata dalle richieste dei clienti, ed è sicuramente il mio caso, ma non credo di essere l'unica a doverlo e volerlo utilizzare. Interrompere la prova quando ci si accorge che non è conforme serve a modificare subito la tecnologia del prodotto, la procedura del prodotto e correggerlo immediatamente; ma soprattutto ci permette di arrivare prima dal cliente con i pezzi conformi. Immagino che sia come aver fatto un'azienda “taglia e cuci”, cioè cucita su misura per le aziende.”
Marina PistonoImprenditrice C’SN srl

NEBSAL® è il sistema dedicato alle prove di nebbia salina di proprietà del laboratorio prove materiali MTC srl, accreditato ACCREDIA LAB n. 0707.

Logo Accredia Ente Accreditato

NEBSAL® significa prove di nebbia salina con la possibilità di pagare solo il conforme, monitoraggi regolari per interrompere il test in caso di non conformità, invio del preventivo entro 4 ore e inizio del test entro 24 ore.

Articoli recenti

  • Prove di corrosione e invecchiamento accelerato su cablaggi funzionanti: come si svolgono? Giugno 10, 2022
  • Scopri la differenza tra Xenotest e UV Tester Maggio 13, 2022
  • SAE J2020: invecchiamento accelerato di materiali esterni di automobili mediante raggi UV Aprile 20, 2022
  • Perché la corrosione è un grande problema? Marzo 29, 2022

Contatti

Via Gandhi 13/d Avigliana TO
(+39) 011 93 70 516
laboratorio@motivexlab.com

Leggi la nostra Privacy e Cookie Policy

NebSal® è un marchio MTC S.R.L. - Via M.Gandhi, 13/d - 10051 Avigliana (TO)
P.Iva: 07553030011 - Capitale Sociale: 250.000 € i.v.
Tel +39 011 93 70 516 - laboratorio@motivexlab.com - Privacy e Cookie Policy