Cos’è la nebbia salina? Questa è la domanda che mi sono sentita fare tante volte da clienti che hanno bisogno di verificare un processo di verniciatura, un trattamento superficiale, la funzionalità di componenti elettronici anche in condizioni di stress ambientale.
Spesso però al responsabile qualità che deve fare una prova di nebbia salina, non interessa sapere cos’è questo test, interessa solo sapere se nel laboratorio MotivexLab, specializzato in prove di corrosione accelerata su componentistica elettronica e rivestimenti superficiali, la prova poteva iniziare subito, appena ricevuto il campione.
Naturalmente prima di fare una prova, si vuole sapere quanto costa una prova di nebbia salina, per cui, nel laboratorio prove materiali di Torino, ci siamo organizzati per dare ai nostri clienti tre cose:
- Garanzia di pagare solo il conforme
- Preventivo per prove di nebbia salina entro 4 ore dal ricevimento della richiesta
- Inizio del test di nebbia salina entro 24 ore dal ricevimento del campione da testare
Una volta che i miei clienti si sono assicurati un posto in camera di nebbia salina per i loro campioni e quindi sono sicuri di non aver perso tempo inutile, aspettando per settimane i preventivi e spostando a data da definire l’inizio del test, allora possono rilassarsi e approfondire che cosa è la nebbia salina.
Perché sanno che prima cominci la prova, prima avranno gli esiti dei test e potranno con sicurezza sapere se il campione testato va bene o no.
Se sei anche tu in questa condizione, continua a leggere, perché è giunto il momento di raccontarti che cos’è la nebbia salina.
La nebbia salina è un metodo per accelerare la corrosione di manufatti, come ci spiega Luca in questo video.