Ora ti faccio ridere.
Spesso mi chiedono quanto durano le prove di nebbia salina. Dopo che rispondo che dipende da cosa prescrive la norma di prodotto o il capitolato automotive di rifermento, e che un campione deve essere sottoposto a prova di corrosione accelerata in nebbia salina per esempio per 500 ore, mi dicono:
“Eh, ma io non posso aspettare tutto quel tempo da perdere, non è che potete farle più in fretta?”
Al che scoppio a ridere e spiego che no, nel laboratorio prove e analisi materiali MotivexLab di Torino non abbiamo il potere di far scorrere il tempo più in fretta, non siamo attrezzati per i miracoli, però una cosa per non farti perdere tempo prezioso la sappiamo fare, anzi 2: Farti avere l’offerta per le prove in nebbia salina entro 4 ore dal ricevimento della richiesta. Iniziare il test di nebbia salina entro 24 ore dal ricevimento del campione presso la nostra sede.
In questo modo sei sicuro di evitare tutti quei problemi di clienti che sollecitano i documenti di qualificazione del prodotto, di fornitori che ti stanno consegnando prodotti non conformi, di capi e colleghi che vogliono sapere se possono iniziare la produzione e se è tutto ok.
Chiarito che né io né i tecnici del laboratorio MotivexLab abbiamo poteri soprannaturali, possiamo andare avanti e capire esattamente perché la durata delle prove in nebbia salina varia di caso in caso.
La durata delle prove di nebbia salina o delle prove di corrosione, e di invecchiamento più in generale, dipende dal capitolato a cui si fa riferimento. Fai attenzione che le norme dei metodi di prova, cioè le norme che prescrivono come va fatta la prova, non indicano nello specifico la durata delle prove di corrosione. Per sapere la durata delle prove di nebbia salina hai bisogno delle normative relative al rivestimento da testare. All’interno di questi capitolati sono presenti le prove da effettuare per qualificare il rivestimento, in cui essi possono essere classificati con nomi specifici. Nella sezione dedicata alle prove di corrosione viene indicata la durata effettiva delle prove di nebbia salina, divise per classificazione ed inoltre vengono indicati i requisiti che il particolare deve soddisfare al termine della prova.
Come definire la durata della prova di corrosione in nebbia salina