• NebSal
  • Perché Nebbia salina
  • Prove
    • Nebbia salina
    • Xenotest
    • Prove di corrosione ciclica
    • Rivestimenti superficiali
      • Prova di adesione
      • Determinazione
        della brillantezza (Gloss)
      • Determinazione
        delle coordinate colorimetriche
      • Misurazione
        dello spessore del rivestimento
      • Resistenza
        ai colpi di pietra
      • Resistenza
        alle aggressioni chimiche
  • Laboratorio accreditato
  • Testimonianze
  • Contatti

Come fare il test di nebbia salina su componenti grandi 2 metri

Gennaio 15, 2018Elisabetta RuffinoNebbia SalinaNessun commento

Devi fare test di nebbia salina su componenti molto grandi e voluminosi, lunghi anche 2 metri?

Da oggi puoi, senza pensare di dover rinunciare a testare i tuoi componenti grandi anche 2 metri perché nessun laboratorio conto terzi è attrezzato per soddisfare le tue richieste.

Il Laboratorio MotivexLab infatti inizia il 2018 con una grande novità e si arricchisce di una nuova camera per test di nebbia salina davvero speciale!

Come puoi vedere dalla foto, la nuova camera di prova per invecchiamenti accelerati in nebbia salina secondo le norme UNI EN ISO 9227, ASTM B117 e simili, è davvero grande.

Puoi finalmente fare testare a un laboratorio super partes i tuoi componenti grandi e voluminosi allo stato dell’arte, senza fare tutte quelle operazioni che ti fanno perdere un sacco di tempo e in certi casi mettono a rischio la validità e la ripetibilità del test come:

  1. Tagliare i campioni
  2. Costruire dei prototipi in miniatura
  3. Replicare il processo su piattine

La tecnologia NebSal nasce nel Laboratorio MotivexLab per rispondere a tutte le esigenze di test di invecchiamento accelerato sui materiali e sui rivestimenti superficiali: dalla nebbia salina ai cicli combinati di temperatura e umidità, per non dimenticare lo xeno test che simula gli invecchiamenti alla luce solare e agli agenti atmosferici, e le prove di resistenza ai colpi di pietra, resistenza al calore, al freddo, alla benzina, agli oli ecc.

La ricetta del metodo NebSal poi è darti la possibilità di eseguire nel minor tempo possibile tutti questi test in nebbia salina, camere climatiche, sotto lampade allo xeno che riproducono la luce più simile a quella solare.

E il minor tempo possibile in MotivexLab significa dandoti la possibilità di intervenire immediatamente appena si ha un esito del test negativo.

Grazie al sistema NebSal le prove, sì, anche quelle in nebbia salina su campioni grandi anche 2 metri, si possono interrompere appena l’esito diventa non conforme.

Quindi appena ci accorgiamo che il tuo campione non supera il test di invecchiamento accelerato che sta facendo, ti avvisiamo e se vuoi puoi stoppare il test. In questo modo puoi intervenire subito per scoprire le cause della non conformità, modificare il tuo processo produttivo o segnalare le anomalie al tuo fornitore e riprendere subito la produzione con campioni conformi.

Ciò che mancava in MotivexLab era la possibilità di far testare in nebbia salina campioni anche molto voluminosi. Lunghi fino a 2 metri.

Grazie alla nostra nuova e speciale camera per prove in nebbia salina da oggi si può.

Perché speciale?

Perché la camera di prova è la più grande disponibile per conto terzi col sistema NebSal.

Ho chiesto al Dott. Chiampo, Responsabile delle Prove di MotivexLab di spiegare bene i vantaggi di questa nuova attrezzatura per prove di invecchiamento artificiale in nebbia salina.

nebsal

Già dall’osservazione esterna, si vede che è costituita da pannelli di acciaio inossidabile, a differenza delle altre camere che sono sempre fatte di plastica o di vetroresina. Le misure della camera di prova definiscono molto bene la grandezza: 2000 x 1000 x 1000 mm.

Questo significa che la camera è talmente grande da poter ospitare distesa una persona di alta statura, essendo la larghezza pari a 2 metri!

Il pavimento è dotato di una speciale struttura di rinforzo che permette di sopportare 100 kg di peso distribuito.

Pensa che il coperchio trasparente è talmente massiccio che non è possibile alzarlo manualmente, ma solo attraverso un pistone pneumatico che permette di rendere totalmente accessibile la camera dall’alto.

I vantaggi di una camera di nebbia salina di questo tipo sono evidenti: è possibile sottoporre a prova di corrosione componenti che normalmente andrebbero sezionati in parti più piccole.

Il sezionamento del campione non è mai una soluzione conveniente, poiché i bordi di taglio non sono ovviamente rivestiti e, sebbene possano essere mascherati mediante nastro adesivo, provocano comunque vistose colature di ruggine che potrebbero innescare dubbi sulla conformità del componente.

La prova di invecchiamento accelerato in nebbia salina è una prova molto richiesta in ambito automotive.

Parti di automobile quali cofani, portiere, telai, rollbar possono essere sottoposti a prova nella loro interezza.

Altri prodotti realizzati in metallo e rivestiti con pitture o vernici, sono normalmente sottoposti a corrosione in nebbia salina.

Esempi tipici sono componenti per l’arredo urbano, lampioni stradali, fari per illuminazione, serramenti, componentistica per arredo bagno per non dimenticare gli oggetti utilizzati in ambito navale, per i quali la resistenza alla corrosione è un fattore fondamentale.

Viste le dimensioni del vano di prova, ti starai domandando come è possibile garantire le stesse condizioni di prova in ogni suo punto.

Questo è possibile innanzitutto grazie alla caratteristica della camera di avere due ugelli separati per lo spruzzo della soluzione salina, che determina la presenza di una nebbia omogeneamente distribuita.

Durante l’esecuzione della prova eseguiamo invece la raccolta della soluzione in un pluviometro, andando a campionare diversi punti della camera stessa. Questo garantisce che venga immessa la giusta quantità di soluzione. Infine, viene eseguita una verifica indiretta periodica tramite campioni certificati, per verificare che la corrosività della camera rientri nei limiti previsti dalle norme UNI EN ISO 9227 e ASTM B117.

Quindi anche le prove di nebbia salina su componenti di grandi dimensioni che si estendono anche per 2 metri, sono sottoposte ai controlli di tutti i parametri come richiesto dai metodi di prova internazionali.

E questo è il grosso vantaggio di affidarsi a NebSal per i test di corrosione accelerata in nebbia salina, perché oltre alla possibilità di interrompere la prova quando diventa non conforme e risparmiare tempo e soldi, garantisce la competenza e l’imparzialità di un laboratorio indipendente e super partes conto terzi conforme a ISO 17025.

Io so che a volte, a fronte dell’esigenza di testare la resistenza alla corrosione in nebbia salina di alcuni prodotti molto grandi e voluminosi, l’unica soluzione sembra quella di farne un prototipo in scala ridotta, tagliare il campione, o peggio ancora rinunciare alle prove, confidando che tutto andrà bene.

Ma questa è la peggior scelta che tu possa fare.

Così facendo infatti si va incontro ad una spesa molto alta nel caso del prototipo, e dei rischi di cui parlava poco sopra il dott. Chiampo, nel caso del taglio del campione.

Il rinunciare alle prove e confidare che tutto andrà bene è sempre la scelta più costosa e oltre ai danni di immagine e reputazione sul mercato, spesso comporta anche addebiti, penali, perdita del cliente ecc.

Inoltre, e cosa non da poco, se confidi nella fortuna e non fai fare i test, facilmente andrai incontro alla perdita del sonno e della serenità per te, che sei responsabile della qualità dei prodotti della tua azienda.

Come si fa a dormire tranquilli se non sai se ciò che stai vendendo è un buon prodotto o non lo è?

Emanuele Marras ha scelto MotivexLab.

Guarda il video e scopri perché.

Se anche tu vuoi testare in nebbia salina i tuoi prodotti di grandi dimensioni (fino a 2 metri) e vuoi avere la garanzia di essere avvisato in caso di esito negativo del test, risparmiando tempo e soldi, chiama adesso lo 0119370516 e  richiedi una consulenza gratuita per il tuo caso.

Gli Esperti MotivexLab ti aiuteranno a valutare come soddisfare le tue necessità di controllo qualità dei materiali e dei rivestimenti mediante prove in nebbia salina.

Spero di conoscerti presto.

Elisabetta Ruffino

Elisabetta Ruffino
Post precedente Si possono velocizzare le prove di invecchiamento accelerato in nebbia salina, camera climatica, xenotest? Prossimo Post Quanto costano le prove di nebbia salina, xenotest, invecchiamento accelerato?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

SI, VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI

Hanno scelto NEBSAL

“Grazie a NebSal, la nostra azienda ha la possibilità di gestire in tempi brevissimi la correzione dei processi, senza attendere il termine prove che comunque ha un impatto economico molto importante. Il problema di aspettare un report per 40 giorni, per esempio di una nebbia salina, può generare grandi conseguenze nel nostro settore in quanto non avremmo più la possibilità di ritirare dal mercato i componenti venduti, proprio perché i tempi di gestione e di magazzino sono ridotti.”
Emanuele MarrasResponsabile Qualità Proma SSA
“La tecnologia NebSal può essermi utile in termini di tempi di risposta: se ho un laboratorio come MTC che controlla l’andamento della prova ogni “x” ore o “x giorni” e riesco ad aggiornare il cliente sull’andamento della prova e riesco a dirgli se è sulla strada giusta oppure no, do sicuramente un valore aggiunto al cliente stesso e alla mia azienda”.
Desirée ToscanoQuality Manager Scanferla Bruno Srl
“Grazie alla Tecnologia NebSal e alla segnalazione tempestiva dell’andamento della prova, abbiamo potuto individuare alcuni spunti di miglioramento che erano possibili sul nostro prodotto e senza la tecnologia NebSal non ce ne saremmo mai potuti accorgere”.
Fulvio AlbertinImprenditore, Spinotterie Piemontesi Srl
“Credo che NebSal sia nata dalle richieste dei clienti, ed è sicuramente il mio caso, ma non credo di essere l'unica a doverlo e volerlo utilizzare. Interrompere la prova quando ci si accorge che non è conforme serve a modificare subito la tecnologia del prodotto, la procedura del prodotto e correggerlo immediatamente; ma soprattutto ci permette di arrivare prima dal cliente con i pezzi conformi. Immagino che sia come aver fatto un'azienda “taglia e cuci”, cioè cucita su misura per le aziende.”
Marina PistonoImprenditrice C’SN srl

NEBSAL® è il sistema dedicato alle prove di nebbia salina di proprietà del laboratorio prove materiali MTC srl, accreditato ACCREDIA LAB n. 0707.

Logo Accredia Ente Accreditato

NEBSAL® significa prove di nebbia salina con la possibilità di pagare solo il conforme, monitoraggi regolari per interrompere il test in caso di non conformità, invio del preventivo entro 4 ore e inizio del test entro 24 ore.

Articoli recenti

  • Prove di corrosione e invecchiamento accelerato su cablaggi funzionanti: come si svolgono? Giugno 10, 2022
  • Scopri la differenza tra Xenotest e UV Tester Maggio 13, 2022
  • SAE J2020: invecchiamento accelerato di materiali esterni di automobili mediante raggi UV Aprile 20, 2022
  • Perché la corrosione è un grande problema? Marzo 29, 2022

Contatti

Via Gandhi 13/d Avigliana TO
(+39) 011 93 70 516
laboratorio@motivexlab.com

Leggi la nostra Privacy e Cookie Policy

NebSal® è un marchio MTC S.R.L. - Via M.Gandhi, 13/d - 10051 Avigliana (TO)
P.Iva: 07553030011 - Capitale Sociale: 250.000 € i.v.
Tel +39 011 93 70 516 - laboratorio@motivexlab.com - Privacy e Cookie Policy