• NebSal
  • Perché Nebbia salina
  • Prove
    • Nebbia salina
    • Xenotest
    • Prove di corrosione ciclica
    • Rivestimenti superficiali
      • Prova di adesione
      • Determinazione
        della brillantezza (Gloss)
      • Determinazione
        delle coordinate colorimetriche
      • Misurazione
        dello spessore del rivestimento
      • Resistenza
        ai colpi di pietra
      • Resistenza
        alle aggressioni chimiche
  • Laboratorio accreditato
  • Testimonianze
  • Contatti

Si possono velocizzare le prove di nebbia salina?

Giugno 19, 2017Elisabetta RuffinoNebbia SalinaNessun commento

[NEBSAL] – Viaggi nel tempo e prove di nebbia salina. È davvero possibile velocizzare le prove di corrosione accelerata in nebbia salina?

Possedere una macchina del tempo è sempre stato uno dei miei sogni da bambina.

Immaginavo di fare avanti e indietro tra passato e futuro… sognavo di trasformarmi in una regina egizia ai tempi delle piramidi o di spostarmi nello spazio con un’astronave nell’anno 2560.

D’altra parte, chi di noi non ha mai sognato di aprire un portellone e viaggiare fino alle epoche più antiche, per vedere i dinosauri da lontano o assistere al momento in cui Giulio Cesare ha passato il Rubicone?

Una volta diventata grande – e te lo confesso con un sorriso – qualcuno mi ha chiesto davvero se avessi scoperto i segreti della fisica per piegare le leggi dello spazio-tempo a mio piacimento.

No, aspetta!

Non sono impazzita.

E non frequento personaggi strani.

Lascia che ti spieghi meglio.

Devi sapere che la persona che mi ha fatto questa domanda è qualcuno che ti somiglia molto.

Anzi, potresti essere proprio tu!

Talvolta chi si occupa di verniciatura industriale – o esegue rivestimenti superficiali come la zincatura, la cromatura e trattamenti superficiali simili – deve certificare i propri prodotti con la prova di nebbia salina. Capita però – come in tutte le aziende al giorno d’oggi – di essere terribilmente in ritardo.

In questo modo, se per esempio il capitolato per la qualifica di quel rivestimento richiede di fare 500 ore di nebbia salina, capita che i clienti mi chiedano se posso farle più velocemente. Tradotto in soldoni, mi chiedono se posso eseguirle in meno di 20 giorni (500 ore corrispondono a circa 20 giorni).

Forse non lo sai, ma nell’ambiente dei laboratori di prova sono conosciuta come Lady 24 Ore. Insieme a Paolo Pollacino, infatti, ho fondato il Laboratorio Prova MotivexLab, che ti fornisce la garanzia della consegna dei risultati delle prove sulla tua scrivania in 24 ore. Purtroppo però, per le prove di corrosione accelerata in nebbia salina, NON potevo far durare le 500 ore “meno di 500 ore”, ovvero non potevo velocizzare i tempi di permanenza in camera nebbia salina.

Esistevano però 3 step fondamentali che io e Paolo potevamo effettuare per aiutare i responsabili qualità come te ad avere i certificati ufficiali della prova in nebbia salina in meno tempo.

Ecco i passaggi che abbiamo realizzato:

  1. Inviarti l’offerta per la prova di nebbia salina entro 4 ore dalla richiesta. In questo modo, sai immediatamente quanto ti costa e puoi mandare subito l’ordine, senza perdere tempo prezioso.
  2. Iniziare la tua prova entro 24 ore dal ricevimento dei campioni presso il laboratorio. Risultato? Non aggiungi giorni inutili alle effettive ore di test e i certificati ti arrivano prima.
  3. Evitare che 500 ore diventino 1000 in caso di non conformità del campione. Perché se qualcosa non va, blocchi subito la prova e la ripeti su un nuovo campione.

Come definire la durata della prova di corrosione in nebbia salina

Quest’ultimo punto è l’ingrediente segreto della tecnologia

NEBSAL è la tecnologia messa a punto nel laboratorio prove MTC srl Accreditato Accredia n. 0707 a fronte dello studio di più di 50 mila rapporti di prova e quasi 20 anni di attività. L’obiettivo di NEBSAL è quello di permetterti di capire – nel minor tempo possibile e senza sprecare tempo e soldi – se i tuoi rivestimenti superficiali ed estetici sono conformi alle normative di riferimento o più semplicemente agli standard di qualità richiesti dai tuoi clienti.

Vuoi eseguire anche tu la prova di nebbia salina con la tecnologia NebSal conforme alle norme ISO 9227, ASTM ASTM B117 e ai principali standard internazionali, pagando SOLO il conforme?

Telefona ORA allo 0119370516.

Loro lo hanno già fatto.

Il grosso problema dei responsabili qualità è il tempo, come hai potuto sentire direttamente qui sopra nei video di testimonianze dei clienti che utilizzano tecnologia NEBSAL per le loro prove di caratterizzazione di rivestimenti superficiali.

Per questo la richiesta di velocizzare i tempi è assurda per le leggi della fisica, ma in laboratorio viene fatta più spesso di quanto uno possa credere.

E’ davvero un’esigenza comune il fare nel minor tempo possibile i test di laboratorio per qualificare verniciature, zincature, trattamenti superficiali sui materiali.

La risposta che abbiamo trovato grazie alla tecnologia NEBSAL è stato fare sì che 500 ore di nebbia salina non diventassero 1000.

In poche parole, grazie ai monitoraggi continui che solo il metodo NebSal ti garantisce, puoi concludere il test di nebbia salina non appena viene riscontrata una non conformità e tu risparmi tempo prezioso perché puoi subito fare le modifiche al tuo processo di rivestimento superficiale o scegliere materiali diversi, per fare in modo che il test di corrosione accelerato venga superato brillantemente al primo colpo.

Ora ti faccio un esempio: devi qualificare una verniciatura con 1000 ore di nebbia salina prima di avviare la produzione e iniziare a rifornire il tuo cliente.

Fai le tue 1000 ore di nebbia salina e solo dopo 41 giorni (1000 ore corrispondono a circa 41 giorni) scopri che la tua verniciatura non va bene e i difetti estetici non sono ammessi dallo standard di riferimento.

Ricevuti i report che dichiarano il non conforme, metti mano al processo di verniciatura, fai le modifiche necessarie e quando i provini sono pronti li mandi al laboratorio prove materiali per fare la prova di corrosione accelerata in nebbia salina.

Intanto il cliente che ha fretta di montare i tuoi particolari verniciati sollecita la documentazione di qualifica della verniciatura.

Tu che fai? Balbetti qualche scusa con il tuo cliente che minaccia di togliervi la commessa, cerchi di prendere tempo e, disperato, perdi il senso della ragione e telefoni al laboratorio chiedendo se può velocizzare le prove di nebbia salina.

Immagina che meraviglia non dover dire al cliente che siete terribilmente in ritardo con la produzione perché la qualifica di prodotto si è prolungata, che avete dovuto aspettare 1000 ore (40 giorni) per scoprire che il rivestimento non superava il test e avete dovuto ricominciare tutto da capo.

Con NebSal interrompi la prova appena diventa non conforme e paghi solo il conforme, risparmi così tempo, soldi e stress, perché velocizzi anche tutti i tempi burocratici che di solito negli altri laboratori prove diventano biblici: con Nebsal ricevi l’offerta in 4 ore e la prova inizia entro 24 ore dal ricevimento del campione.

Chiama subito lo 011 93 70 516 o scrivi a laboratorio@motivexlab.com

 

Elisabetta Ruffino
Post precedente Come testare in nebbia salina una verniciatura in cataforesi Prossimo Post Quanto deve durare la nebbia salina per testare campioni in alluminio?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

SI, VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI

Hanno scelto NEBSAL

“Grazie a NebSal, la nostra azienda ha la possibilità di gestire in tempi brevissimi la correzione dei processi, senza attendere il termine prove che comunque ha un impatto economico molto importante. Il problema di aspettare un report per 40 giorni, per esempio di una nebbia salina, può generare grandi conseguenze nel nostro settore in quanto non avremmo più la possibilità di ritirare dal mercato i componenti venduti, proprio perché i tempi di gestione e di magazzino sono ridotti.”
Emanuele MarrasResponsabile Qualità Proma SSA
“La tecnologia NebSal può essermi utile in termini di tempi di risposta: se ho un laboratorio come MTC che controlla l’andamento della prova ogni “x” ore o “x giorni” e riesco ad aggiornare il cliente sull’andamento della prova e riesco a dirgli se è sulla strada giusta oppure no, do sicuramente un valore aggiunto al cliente stesso e alla mia azienda”.
Desirée ToscanoQuality Manager Scanferla Bruno Srl
“Grazie alla Tecnologia NebSal e alla segnalazione tempestiva dell’andamento della prova, abbiamo potuto individuare alcuni spunti di miglioramento che erano possibili sul nostro prodotto e senza la tecnologia NebSal non ce ne saremmo mai potuti accorgere”.
Fulvio AlbertinImprenditore, Spinotterie Piemontesi Srl
“Credo che NebSal sia nata dalle richieste dei clienti, ed è sicuramente il mio caso, ma non credo di essere l'unica a doverlo e volerlo utilizzare. Interrompere la prova quando ci si accorge che non è conforme serve a modificare subito la tecnologia del prodotto, la procedura del prodotto e correggerlo immediatamente; ma soprattutto ci permette di arrivare prima dal cliente con i pezzi conformi. Immagino che sia come aver fatto un'azienda “taglia e cuci”, cioè cucita su misura per le aziende.”
Marina PistonoImprenditrice C’SN srl

NEBSAL® è il sistema dedicato alle prove di nebbia salina di proprietà del laboratorio prove materiali MTC srl, accreditato ACCREDIA LAB n. 0707.

Logo Accredia Ente Accreditato

NEBSAL® significa prove di nebbia salina con la possibilità di pagare solo il conforme, monitoraggi regolari per interrompere il test in caso di non conformità, invio del preventivo entro 4 ore e inizio del test entro 24 ore.

Articoli recenti

  • Prove di corrosione e invecchiamento accelerato su cablaggi funzionanti: come si svolgono? Giugno 10, 2022
  • Scopri la differenza tra Xenotest e UV Tester Maggio 13, 2022
  • SAE J2020: invecchiamento accelerato di materiali esterni di automobili mediante raggi UV Aprile 20, 2022
  • Perché la corrosione è un grande problema? Marzo 29, 2022

Contatti

Via Gandhi 13/d Avigliana TO
(+39) 011 93 70 516
laboratorio@motivexlab.com

Leggi la nostra Privacy e Cookie Policy

NebSal® è un marchio MTC S.R.L. - Via M.Gandhi, 13/d - 10051 Avigliana (TO)
P.Iva: 07553030011 - Capitale Sociale: 250.000 € i.v.
Tel +39 011 93 70 516 - laboratorio@motivexlab.com - Privacy e Cookie Policy