La prova in nebbia salina (salt spray test) è un metodo di prova standardizzato, utilizzato per verificare la resistenza alla corrosione dei materiali e dei rivestimenti. Di solito i materiali da testare sono metallici e rifiniti con un rivestimento superficiale che ha la funzione di fornire protezione alla corrosione al metallo sottostante e di rendere esteticamente bello il campione.
La nebbia salina è un test di corrosione accelerata che produce un attacco corrosivo per valutare l’idoneità del rivestimento come protettivo dei campioni.
La comparsa della ruggine viene valutata dopo un periodo predeterminato di tempo.
La durata della prova di corrosione accelerata dipende dalla resistenza alla corrosione del rivestimento; in generale, più il rivestimento è resistente, più lungo è il periodo di prova prima della comparsa di corrosione / ruggine.
Il test di nebbia salina è uno dei metodi di prova più diffusi e ASTM B117 è stato il primo standard di nebbia salina riconosciuto a livello internazionale, originariamente pubblicato nel 1939 in America. Altre importanti norme per la prova di nebbia salina sono ISO 9227, JIS Z 2371 e ASTM G85.
Se nel settore automotive, i capitolati prescrivono un certo numero di ore di esposizione alla nebbia salina per ogni tipo di materiale e trattamento superficiale, in altri settori l’utilizzo di questo metodo di prova ha una funzione comparativa e ha lo scopo di verificare quale tipo di trattamento di rivestimento è più performante rispetto a un altro.
Come testare la tenuta alla corrosione in nebbia salina di una zincatura a caldo (1 PARTE)