Devi eseguire il test di corrosione ciclico
- Vuoi sapere il più in fretta possibile come stanno andando le tue prove di corrosione ciclica CCT?
- Vuoi sapere il più in fretta possibile come stanno andando le tue prove di corrosione ciclica CCT??
- Vuoi velocizzare le pratiche di qualifica dei tuoi prodotti mediante test di corrosione ciclica??
Da oggi puoi.
NebSal®, Corrosion Test Express, esegue monitoraggi regolari e sistematici delle tue prove di invecchiamento accelerato in camere per la corrosione ciclica e ti avvisa appena i tuoi campioni si corrodono in modo non conforme.
Da oggi decidi tu quando interrompere la prova di corrosione ciclica.
NebSal® ti evita le brutte sorprese a fine ciclo: se qualcosa non va te lo comunica subito e tu decidi come procedere.
I vantaggi di NebSal®, Corrosion Test Express, sono:
- Scopri subito se i tuoi campioni non superano il test
- Modifichi i tuoi campioni
- Ripeti il test su nuovi campioni
Questo per te rappresenta un gran risparmio, non solo per le ore di test che eviti di fare inutilmente, ma soprattutto perché anticipi le modifiche al prodotto e quindi acceleri l’iter di produzione e commercializzazione dei tuoi prodotti.
Grazie a NebSal®, Corrosion Test Express, laboratorio specializzato nelle prove di invecchiamento artificiale in camere per la corrosione ciclica, sei informato in tempo reale sull’andamento dei tuoi campioni e puoi interrompere i cicli quando diventano non conformi.
Ottieni così il beneficio di
- Avviare prima la produzione con lavorazioni conformi
- Evitare sprechi inutili di denaro e di tempo
- Fidelizzare i clienti con produzioni rapide e conformi
Con NebSal®, Corrosion Test Express, se un ciclo dura 1000 ore e non è conforme, non si trasforma in un ciclo di 2000 ore.
Infatti appena emergono elementi di non conformità si bloccano le prove e si ripetono i test su campioni modificati, accelerando il processo di qualifica.
Grazie alla tecnologia NebSal®, monitori la tua corrosione ciclica in tempo reale e interrompi i test appena diventano non conformi.
Un sistema cucito sulle reali esigenze della produzione moderna:
no sprechi di tempo,
no sprechi di denaro,
sì al controllo qualità dei tuoi prodotti senza costi aggiuntivi
Grazie a NebSal®, Corrosion Test Express, e agli speciali sistemi di monitoraggio, puoi
- Scoprire subito se un prodotto non supera il test di corrosione accelerata
- Apportare le modifiche necessarie al processo di produzione
- Riqualificare i nuovi prodotti e consegnarli prima al cliente
Se vuoi approfittare di questi vantaggi, chiama adesso lo 0119370516 e chiedi come procedere per avviare i tuoi test di corrosione ciclica il prima possibile
Cos’è la prova di corrosione ciclica (CCT, cyclic corrosion test)?
La prova di corrosione ciclica o cyclic test è una prova di invecchiamento accelerato in cui le condizioni ambientali all’interno della camera si modificano e si ripetono ciclicamente. Infatti si possono controllare i parametri di temperatura e umidità relativa, con l’aggiunta di fasi di spruzzo di soluzione salina o altre soluzioni corrosive.
All’interno di questa famiglia si possono distinguere dei sotto-gruppi come ad esempio le prove di corrosione ciclica e le prove termiche/climatiche.
Nelle prove di corrosione ciclica si ha il passaggio alternato da una fase secca a una fase umida a diverse temperature. Queste prove simulano quindi condizioni climatiche molto differenti e in alcuni casi è preferita alla prova di corrosione in nebbia salina perché in questo tipo di test le condizioni rimangono stabili e inalterate durante tutto il periodo di prova.
Le prove termiche/climatiche sono invecchiamenti in cui vengono controllati esclusivamente i parametri di temperatura ed umidità e non c’è alcuna fase di spruzzo di nebbia salina o altre soluzioni corrosive. Possiamo avere test di invecchiamento al caldo (ad esempio 200 ore a 80°C), al freddo, shock termici (ad esempio 4 ore a +80°C e poi altre 4 ore a -30°C, il tutto ripetuto per un numero “X” di cicli) e prove climatiche combinate (ad esempio 16 ore a 40°C con umidità al 95%, 4 ore a +80°C ed infine 4 ore a -30°C). Questi sono solo alcuni esempi delle condizioni che si possono ricreare all’interno di una camera per prove cicliche.
Prove di corrosione ciclica per il settore automotive (CCT)
La prova di corrosione ciclica è un test in cui i campioni sono sottoposti all’azione combinata di diversi tipi di aggressioni.
Generalmente si parla di condizioni che si ripetono ciclicamente per un numero definito di volte.
Dentro ad un singolo ciclo di prova possiamo trovare fasi secche (temperatura 50÷80°C e umidità relativa 5÷50%), fasi umide (temperature 30÷45°C e umidità relativa 90÷99%) e fasi di spruzzatura di soluzione salina o altre soluzioni corrosive.
Ma perché queste prove sono sempre di più preferite alle prove di corrosione in nebbia salina soprattutto in ambito automotive?
La spiegazione è molto semplice.
Pensiamo ad esempio alla carrozzeria di un’automobile.
È sottoposta a continue alternanze di condizioni: alla pioggia (talvolta anche acida) possono seguire vento e sole con temperature fino a 60°C nei luoghi più caldi della terra, dalle zone industriali (con inquinamento atmosferico) a una di mare, dalla città a una zona montana.
In questi casi le prove di corrosione ciclica sono più affidabili e più vicine alla realtà della nebbia salina.
Le principali norme internazionali per le prove di corrosione ciclica sono: ISO 16701 e ISO 11997-1 che si possono applicare ai più svariati settori produttivi, dal tessile al navale e dalle materie plastiche ai materiali ferrosi.
Per quanto riguarda il campo dell’automotive ogni casa produttrice ha messo a punto degli standard per le prove di corrosione ciclica.
Esse possono assomigliare tra di loro, ma ogni casa ha delle specificità riportate all’interno dei propri standard id prova. Tra i principali metodi per le prove di corrosione ciclica per il settore automotive ci sono: GMW 14872, SAE J2334 e J2721, VOLKSWAGEN PV 1210, BMW BI 123-01 E FIAT 50493/04 (SCAB INDOOR).
Tutti questi standard richiedono tempi di esposizione dei campioni abbastanza lunghi, certi cicli vanno ripetuti per periodi anche di 6 mesi.
Diventa quindi fondamentale avere un sistema per il monitoraggio periodico dell’andamento di prova, così da poter interrompere il ciclo appena si scopre una non conformità.
NebSal®, Corrosion Test Express, rappresenta la risposta a questa esigenza: interrompere i test appena diventano non conformi e dare la possibilità di intervenire con le modifiche al prodotto il prima possibile.
Chiedi informazioni allo 0119370516 e risparmia tempo e soldi con le tue prove di corrosione ciclica grazie a NebSal®.
Chiedi informazioni allo 0119370516 e risparmia tempo e soldi con le tue prove di corrosione ciclica grazie a NebSal®.
Prove termiche e climatiche
Le prove termiche o climatiche sono test in cui non abbiamo un’azione corrosiva diretta da parte di una soluzione, che può essere salina o con altri tipi di agenti corrosivi.
I parametri che si possono controllare in questo tipo di prove sono la temperatura e l’umidità relativa. Essendo delle prove cicliche, anche in questo caso sono formate da un singolo ciclo che si ripete per un numero predefinito di volte. Esistono anche degli invecchiamenti in condizioni fisse, come ad esempio gli invecchiamenti al caldo e al freddo. In questo caso si fissa un parametro preciso di temperatura, e in alcuni casi anche di umidità, e questo parametro rimane stabile per tutta la durata della prova.
Alcuni capitolati internazionali richiedono il test di invecchiamento all’umidità. In questo caso all’interno della camera i parametri di temperatura e umidità relativi sono fissi e bisogna creare dell’acqua di condensa. Questo è possibile grazie ad una funzione delle camere, presenti nel parco macchine di NebSal®, che allagano di acqua il proprio pavimento e le resistenze poste nel pavimento della camera creano la condensa richiesta dalla norma.
Questa prova simula perfettamente le condizioni di ambienti che si possono trovare sul nostro pianeta come ad esempio la foresta pluviale. Questo particolare clima è caratterizzato da temperatura molto costante (30÷40°C) e un altissimo tasso di umidità (si avvicina al 100%) con la presenza di condensa. Questa tipologia di clima può essere tranquillamente riprodotta all’interno delle camere del parco macchine di NebSal®.
Ecco alcuni esempi di normative internazionali relativi alle prove termiche e climatiche: ISO 6270-2 metodi CH, AHT e CT e ASTM D1735.
Per il settore automotive possiamo trovare questi capitolati di riferimento: VOLKSWAGEN PV 1200, FCA PF 90155, FORD BI 123-01 e BQ 104-07, RENAULT D17-2028 e D47-1309.
NebSal®, Corrosion Test Express, garantisce il controllo periodico dell’andamento dei cicli di prove termiche e climatiche e ti dà la possibilità di interrompere i test appena i tuoi campioni risultano non conformi.
Così puoi intervenire sul tuo processo produttivo e fare tutte le modifiche necessarie per avere prodotti che superano i test in camere climatiche per prove termiche e test di invecchiamento accelerato.