• NebSal
  • Perché Nebbia salina
  • Prove
    • Nebbia salina
    • UV-Test
    • Xenotest
    • Prove di corrosione ciclica
    • Shock Termico
    • Rivestimenti superficiali
      • Prova di adesione
      • Determinazione
        della brillantezza (Gloss)
      • Determinazione
        delle coordinate colorimetriche
      • Misurazione
        dello spessore del rivestimento
      • Resistenza
        ai colpi di pietra
      • Resistenza
        alle aggressioni chimiche
  • Laboratorio accreditato
  • Testimonianze
  • Contatti

Xenotest

Nebbia Salina

Home Prove Xenotest

Devi eseguire la prova di invecchiamento accelerato Xenotest
secondo la norma ISO 11341,
ASTM G155 o specifici capitolati automotive
(SAE J2527, SAE J2412, FIAT 50451)?

  • Vorresti conoscere il prima possibile l’esito dello xenotest?
  • Vorresti poter modificare il tuo processo produttivo appena ti accorgi che un test non è conforme?
  • Vorresti non aspettare per settimane gli esiti dello xenotest quando non va bene?

Così puoi decidere di stoppare lo xenotest quando diventa non conforme e intervenire subito con le modifiche sul prodotto, avendo un vantaggio economico e sulle tempistiche.

Grazie a NebSal®, Corrosion Test Express, laboratorio specializzato nelle prove di invecchiamento artificiale e resistenza alla luce ad arco allo xeno, sai sempre come procedono i test sul tuo prodotto e puoi interromperli quando qualcosa non va.

In questo modo

– intervieni subito con un’azione correttiva in caso di esiti non conformi per modificare il prodotto
– qualifichi il tuo prodotto più in fretta e anticipi i tempi di commercializzazione dello stesso
– fai bella figura col cliente perché non ritardi l’avvio della produzione e le consegne

Con NebSal® eviti di raddoppiare i tempi e i costi dello xenotest quando la prova non è conforme.

Se un test che doveva durare 1000 ore fallisce dopo 200 ore, con NebSal® lo interrompi e risparmi 800 ore di attesa e di costo.

Grazie agli speciali sistemi di monitoraggio, controlli lo xenotest in tempo reale e lo interrompi quando diventa non conforme.
In questo modo risparmi tanto tempo e un bel po’ di denaro.

Grazie a NebSal® puoi

  1. fare subito le modifiche in produzione o presso il fornitore
  2. qualificare i tuoi prodotti senza perdere tempo prezioso
  3. consegnare i prodotti e monetizzare con anticipo.

Se vuoi approfittare di questi vantaggi, chiama adesso lo 0119370516 e scopri cosa devi fare per far partire subito la tua prova di invecchiamento accelerato xenotest.

SI, VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI


Cos’è lo xenotest

La prova di invecchiamento agli agenti atmosferici è un test che simula gli effetti causati dalle condizioni atmosferiche su particolari con una finitura superficiale. In particolare riproduce i danni causati della luce solare e dalla pioggia. Questa tipologia di prova generalmente prevede un’esposizione molto prolungata all’interno della camera, perché le conseguenze dei danni causati dalla luce solare e dalla pioggia si manifestano poco nel breve periodo (300/400 ore) ma molto nel lungo periodo (1500/2000 ore).

Questo tipo di prova è molto richiesta nel campo automotive, in quanto l’intera carrozzeria verniciata è sottoposta all’azione aggressiva della luce solare e della pioggia. Ma può essere applicata anche ad altri settori come ad esempio il navale, il tessile o il legname.

Lo scopo della prova è quello di andare a valutare eventuali variazioni, principalmente estetiche (brillantezza, colore, opacizzazione), che si sono verificate sui campioni esposti agli agenti atmosferici al termine della prova. Visto considerato la lunga durata delle prove, alcuni capitolati richiedono dei controlli intermedi per verificare lo stato del campione. Durante questi controlli intermedi, oltre ad effettuare un accurato esame visivo del campione, si possono effettuare le misurazioni delle proprietà ottiche del campione come il Gloss e la Colorimetria.

Grazie al sistema NebSal® è possibile interrompere la prova non appena si scopre che non risponde agli standard richiesti. In questo modo hai un vantaggio in termini di tempo e di soldi. Infatti puoi recuperare tempo prezioso per apportare le modifiche necessarie ai tuoi campioni e ripetere i test per qualificarli.

Se vuoi sapere come fare per prenotare il tuo xenotest, telefona adesso allo 0119370516.


Come funziona lo xenotest

All’interno dello xenotest (la camera per la prova di invecchiamento agli agenti atmosferici) sono presenti delle lampade all’arco di xeno. Queste lampade riproducono nella maniera più simile possibile le radiazioni emesse dal sole. La particolarità di queste lampade è però quella che si può regolare l’irraggiamento in modo da avere delle condizioni più o meno aggressive. Per quanto riguarda la pioggia, all’interno della macchina sono posizionati degli ugelli collegati ad un serbatoio che spruzzano acqua nebulizzata all’interno della camera di prova. La soluzione da utilizzare può essere modificata per creare un ambiente più acido per avere una condizione ambientale più aggressiva per i campioni che devono essere testati. In questo modo può essere simulata ad esempio la pioggia acida, che è una situazione che si può ritrovare nei paesi anglosassoni.

Tutte queste condizioni possono essere combinate tra loro per formare un ciclo di esposizione che si può ripetere periodicamente. Infatti possiamo avere dei cicli con solo esposizione alla luce, alternanza luce/buio, cicli luce + pioggia alternati a fasi di buio e molto altro.

Lo xenotest a disposizione di NebSal® è una camera di ultima generazione, con un vassoio porta campioni in cui si possono inserire non solo lamierini ma anche campioni “tridimensionali”.
Scegli NebSal® per i tuoi test alla luce solare e agenti atmosferici, se vuoi evitare di preparare preventivamente dei lamierini con le stesse caratteristiche (rivestimento, materiale base, ecc.) del particolare prodotto.
Con NebSal® puoi testare nella camera per xenotest i tuoi campioni tal quali, senza ridurli a lamierini esemplificativi.

Un’altra caratteristica dello xenotest è quella di poter spruzzare la soluzione sia dall’alto, dove sono presenti le lampade all’arco di xeno, ma anche dal basso. In questo modo il campione analizzato risulterà completamente bagnato dalla soluzione di prova e alcuni capitolati richiedono questa specifica modalità di test.

Le normative dello xenotest

I capitolati internazionali relativi alle prove di invecchiamento agli agenti atmosferici rimandano a grandi famiglie di prodotti come ad esempio i materiali plastici, ferrosi o i tessuti.
Invece i capitolati dei settori più specifici descrivono l’utilizzo di questo test per particolari campioni. Ad esempio per gli standard del campo automotive possiamo trovare l’esposizione agli agenti atmosferici per particolari che si trovano all’esterno o all’interno del veicolo.

Le principali norme internazionali sono: ASTM G155, ISO 11341, ISO 105 B02, ASTM D7869 e ISO 4892-2
Tra i capitolati del settore automotive ci sono SAE J2527, SAE J2412, FIAT 50451.


Richiedi informazioni allo 0119370516 e fai partire subito il tuo test di resistenza all’invecchiamento accelerato xenotest.


SI, VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI


Cerca nel sito

Prove

  • Nebbia salina
  • Xenotest
  • Shock Termico
  • Prove di corrosione ciclica
  • Rivestimenti superficiali
    • Prova di adesione
    • Determinazione della brillantezza (Gloss)
    • Determinazione delle coordinate colorimetriche
    • Misurazione dello spessore del rivestimento
    • Resistenza ai colpi di pietra
    • Resistenza alle aggressioni chimiche

Hanno scelto NebSal

“Grazie a NebSal, la nostra azienda ha la possibilità di gestire in tempi brevissimi la correzione dei processi, senza attendere il termine prove che comunque ha un impatto economico molto importante. Il problema di aspettare un report per 40 giorni, per esempio di una nebbia salina, può generare grandi conseguenze nel nostro settore in quanto non avremmo più la possibilità di ritirare dal mercato i componenti venduti, proprio perché i tempi di gestione e di magazzino sono ridotti.”
Emanuele MarrasResponsabile Qualità Proma SSA
“La tecnologia NebSal può essermi utile in termini di tempi di risposta: se ho un laboratorio come MTC che controlla l’andamento della prova ogni “x” ore o “x giorni” e riesco ad aggiornare il cliente sull’andamento della prova e riesco a dirgli se è sulla strada giusta oppure no, do sicuramente un valore aggiunto al cliente stesso e alla mia azienda”.
Desirée ToscanoQuality Manager Scanferla Bruno Srl
“Grazie alla Tecnologia NebSal e alla segnalazione tempestiva dell’andamento della prova, abbiamo potuto individuare alcuni spunti di miglioramento che erano possibili sul nostro prodotto e senza la tecnologia NebSal non ce ne saremmo mai potuti accorgere”.
Fulvio AlbertinImprenditore, Spinotterie Piemontesi Srl
“Credo che NebSal sia nata dalle richieste dei clienti, ed è sicuramente il mio caso, ma non credo di essere l'unica a doverlo e volerlo utilizzare. Interrompere la prova quando ci si accorge che non è conforme serve a modificare subito la tecnologia del prodotto, la procedura del prodotto e correggerlo immediatamente; ma soprattutto ci permette di arrivare prima dal cliente con i pezzi conformi. Immagino che sia come aver fatto un'azienda “taglia e cuci”, cioè cucita su misura per le aziende.”
Marina PistonoImprenditrice C’SN srl

NEBSAL® è il sistema dedicato alle prove di nebbia salina di proprietà del laboratorio prove materiali MTC srl, accreditato ACCREDIA LAB n. 00581.

Logo Accredia Ente Accreditato

NEBSAL® significa prove di nebbia salina con la possibilità di pagare solo il conforme, monitoraggi regolari per interrompere il test in caso di non conformità, invio del preventivo entro 4 ore e inizio del test entro 24 ore.

Articoli recenti

  • Camera climatica, camera termostatica e test di shock termico: facciamo chiarezza Settembre 2, 2025
  • Prove di corrosione e invecchiamento accelerato su cablaggi funzionanti: come si svolgono? Giugno 10, 2022
  • Scopri la differenza tra Xenotest e UV Tester Maggio 13, 2022
  • SAE J2020: invecchiamento accelerato di materiali esterni di automobili mediante raggi UV Aprile 20, 2022

Contatti

Corso Moncenisio, 47 - 10090 Rosta (TO)
(+39) 011 93 70 516
laboratorio@motivexlab.com

Leggi la nostra Privacy e Cookie Policy

NebSal® è un marchio MTC S.R.L. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II, 111 – 10128 Torino - Sede operativa: Corso Moncenisio, 47 - 10090 Rosta (TO)
P.Iva: 07553030011 - Capitale Sociale: 250.000 € i.v.
Tel +39 011 93 70 516 - laboratorio@motivexlab.com - Privacy e Cookie Policy